TOUR
place
UZBEKISTAN TOUR, UZBEKISTAN
L'Uzbekistan,
situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale. Annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest'area geografica. Trovandosi nel cuore della regione centroasiatica, l'Uzbekistan si considera la più importante delle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, e negli ultimi anni ha assunto sempre più il ruolo di gendarme della regione.
situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale. Annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest'area geografica. Trovandosi nel cuore della regione centroasiatica, l'Uzbekistan si considera la più importante delle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, e negli ultimi anni ha assunto sempre più il ruolo di gendarme della regione.
È la repubblica che offre le maggiori attrattive, anche alcune procedure di ingresso, come la compilazione di moduli doganali, possono essere piuttosto laboriose.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
TOUR UZBEKISTAN: L'ORO DELL'ASIA CENTRALE
1° GIORNO - ITALIA - URGENCH (-/-/-)
Partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con voli di linea diretto** Uzbekistan Airways.
2° GIORNO - URGENCH - KHIVA (B/L/D)
Arrivo all’aeroporto di Urgench al mattino presto. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida locale e partenza per Khiva (circa 30 Km). All’arrivo sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il riposo. Pranzo in ristorante locale. Inizio delle visite della città di Khiva, una cittadina medievale dal fascino uzbeko racchiusa all’interno di mura di fango. La Ichan Kala, la parte murata della città, è un sito di valore universale, protetto dall’Unesco, tanto da essere considerata una città-museo. Khiva è rimasta intatta dal XVI secolo e conserva edifici monumentali stupefacenti tra cui moschee, minareti, madrasse e antichi palazzi.
Passeggiando all’interno della città vecchia sembra di vivere in un passato così lontano dai nostri giorni che, se non fosse per il peregrinare di turisti lungo le vie del centro storico, stenteremmo a credere di vivere il nostro tempo.
Khiva, inoltre, vanta origine bibliche, secondo la leggenda, infatti, il fondatore della città su Sem, il figlio di Noè.
Visiteremo la Madrassa di Amin Khan e il minareto “Kalta Minor” (1852-1855), che colpisce soprattutto per le sue decorazioni e le sfumature azzurre e verde smeraldo.
Visita della residenza Kunya Arc, la “vecchia fortezza” costruita tra il X-XIX secolo, antica residenza dei sovrani di Khiva. Al suo interno si trovano l’harem, la zecca, una moschea e una prigione.
Visiteremo la Madrassa di Mukhamed Rakhim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rakhim Khan, l’ultimo khan della città. Vista del Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (filosofo poeta e patrono di Khiva) XIV-XIX secolo, dalle notevoli decorazioni, con il suo incantevole cortile, uno dei luoghi più belli della città. Visita della Madrassa e il minareto di Islam Khodja (1908-1910) i monumenti islamici più recenti di Khiva. Il minareto, decorato con mosaici turchesi, assomiglia ad un insolito e incantevole faro; con i suoi 56 metri di altezza, è’ il più alto dell’Uzbekistan.
Proseguimento delle visite con la Moschea Juma “moschea del venerdì’” (X-XVIII secolo) dalle 218 colonne intarsiate in legno che sostengono il tetto succedendosi in armonia, seguendo una perfetta geometria.
Visita del Palazzo Tosh Houli (XIX secolo) il cui nome significa “casa di pietra” al cui interno si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva: piastrelle in ceramica, sculture in pietra e in legno. Infine, il Mausoleo di Seid Allaudin del XIV secolo, il monumento più antico della città e la nuova scuola russa risalente all’inizio del XX secolo. Cena in ristorante locale.
3° GIORNO - KHIVA - BUKHARA (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino presto, partenza per Bukhara (430 Km) che si raggiunge dopo circa 5/6 ore di viaggio attraverseremo il grande deserto del Kyzylkum che significa “le sabbie rosse”. Arrivo a Bukhara in tempo per il pranzo. Sistemazione in hotel. Tempo libero nel pomeriggio per iniziare ad esplorare l’antica città con i suoi meravigliosi monumenti e girovagare tra le bancarelle dei mercati di Bukahara. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale.
4° GIORNO - BUKHARA (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Bukhara rappresenta l’esempio più completo di città medioevale dell’Asia centrale. È stata in passato il più grande centro della teologia musulmana. La vita, oggi, ruota intorno al complesso Lyabi Hauz: il punto di ritrovo di giovani uzbeki e turisti di ogni ove. Qui troviamo diversi caffè all’aperto e piccoli boutique hotel. Visita del Mausoleo dei Samanidi (IX-X secolo.) uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, costruito appunto dai Samanidi per omaggiare il capostipite della loro dinastia, sepolto al suo interno insieme ad altri discendenti. Visita del Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec.) costruito sopra una sorgente. Il nome significa “fonte di Giobbe”.Vista della Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) e la fortezza dell’Ark (X-XX sec). Visita del sontuoso complesso Poi Kalon che include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec); il Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonde 10 metri. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre, che contrastano con il paesaggio circostante, sorge la Madrassa di Miri Arab del XVII secolo.
Pranzo in un ristorante locale. Visita della Madrassa di Ulugbek, risalente al 1417, una delle tre madrasse fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda. Visita, inoltre, della Madrassa di Abdulazizkhan (1651- 1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek. A seguire, visita della Moschea “Magokhi Attar”, che si trova nel centro storico della città nei pressi del Lyabi Hauz. La moschea è la più antica della regione, risale al XII secolo, e la sua valenza storica è avvalorata dai rinvenimenti di un antico tempio zoroastriano del V secolo, distrutto successivamente dagli arabi, i cui reperti sono stati portati alla luce dagli scavi archeologici degli anni trenta. Visita, quindi, del complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno ad una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) e rappresenta indubbiamente il posto più tranquillo della città all’ombra di secolari alberi di gelso. Il complesso comprende La Madrassa, Il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e la Madrassa Kukeldash. In serata si assisterà ad uno spettacolo folcloristico all’interno della madrassa. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
5° GIORNO - BUKHARA - SAMARKANDA (B/L/D)
Prima colazione. Di primo mattino partenza per Samarcanda. Lungo il percorso si effettuerà una sosta a Sachri Sabz, città natale di Tamerlano (arrivo dopo circa 5 ore). Si visiteranno le rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, e la Moschea Kok Gumbaz. Pranzo in ristorante locale e a seguire partenza per Samarcanda. Arrivo verso sera (dopo circa 5-6 ore), sistemazione in hotel. In serata cena tradizionale in famiglia a base di Plov, piatto nazionale, ove si potrà assistere alla preparazione. Pernottamento in hotel. Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo e cena).
6° GIORNO - SAMARKANDA (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Samarkanda è una città- leggenda. Da un timido sguardo sulla piazza Registan si resta attoniti dal grandioso fasto ancor oggi percettibile e dall’atmosfera, che solo in questo luogo dell’Uzbekistan, è semplicemente incantevole. Visiteremo quindi la piazza Registan, circondata dalle madrasse di Ulugbek, Sher-Dor e Tilla-Kori. A seguire visiteremo il mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano e alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie prediletta del re e sosta, infine, al colorato bazar. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla magnifica necropoli Shakhi-Zinda, un autentico tesoro architettonico. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo e cena).
7° GIORNO - SAMARKANDA - TASHKENT (B/L/D)
Prima colazione. Ultimazione delle visite della città con il bazar Syab e una “fabbrica” di produzione della carta nei pressi di Sarkanda. Gli artigiani, qui impiegati, ci illustreranno le tecniche di lavorazione e alcuni degli strumenti, come ad esempio mulini ad acqua, utilizzati per la produzione di questo materiale così comune e altrettanto antico.. Trasferimento presso la stazione ferroviaria e partenza per Tashkent. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO - TASHKENT - ITALIA (B/-/-)
Prima colazione. Visite della città. Poco resta del passato di Tashkent a causa di un devastante terremoto nel 1966. L’attuale Tashkent si uniforma ai caratteri europei nello stile e nell’architettura. Diversi sono gli edifici che rimandano al periodo sovietico dai palazzi amministrativi ad alcuni grandi hotel. Visiteremo il complesso “Khast Imam”, che include: La Madrassa di Barak Khan; La Moschea del Venerdi’ (Juma); Il Museo “Moye Muborak” dei manoscritti arabi e il corano più antico (VII secolo.); Il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Se il tempo lo consente visita del “Chorsu Bazzar”, uno dei più grandi mercati orientali nell’Asia Centrale e visita di una fermata della metro di Tashkent. Trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia diretto.
LA QUOTA COMPRENDE
Volo intercontinentale Uzbekistan Airways in classe economica, tariffa soggetta a riconferma secondo disponibilità
Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o se non disponibili in altri della stessa categoria.
Early check in a Khiva il giorno dell’arrivo
Trattamento indicato nel programma: pensione completa.
Trasferimenti in minivan/bus a seconda del numero di partecipanti e visite come indicato nel programma. Ingressi ai siti menzionati.
Trasferimento in treno come indicato nel programma
Guide locali parlanti italiano
Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio e assicurazione annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tourism tax da pagare in loco (€ 30 per persona da corrispondere direttamente alla guida accompagnatore)
Le mance, le bevande, le escursioni facoltative, visite e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Assicurazione Integrativa Facoltativa
Hotel Proposti o similari (Categoria Standard 3* Superior /4*)
Khiva: Asia Khiva / Orient Star
Bukhara: Asia Bukhara
Samarkand: DiliMah Premium / Grand Samarkand
Tashkent: Mercure Tashkent / Inspira-S 4* Superior
Legenda: (B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
18 aprile 2025 | 2459 € |
VAI |
30 aprile 2025 | 2459 € |
VAI |
30 maggio 2025 | 2459 € |
VAI |
06 giugno 2025 | 2459 € |
VAI |
13 giugno 2025 | 2459 € |
VAI |
20 giugno 2025 | 2459 € |
VAI |
08 agosto 2025 | 2459 € |
VAI |
13 agosto 2025 | 2459 € |
VAI |
05 settembre 2025 | 2459 € |
VAI |
19 settembre 2025 | 2459 € |
VAI |
03 ottobre 2025 | 2459 € |
VAI |
10 ottobre 2025 | 2459 € |
VAI |
17 ottobre 2025 | 2459 € |
VAI |