LAOS & SIEM REAP TOUR
place
LAOS + CAMBOGIA , LAOS + CAMBOGIA
LAOS
Il Laos, ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare. Dei tre stati che costituivano l’Indocina francese, il Laos è il meno sviluppato e il più enigmatico. Dopo il dominio coloniale ed i conflitti interni, che hanno messo il Paese in ginocchio, oggi, sta finalmente stabilizzando le proprie strutture politiche ed economiche e sta cominciando ad aprire le frontiere ai turisti stranieri. Spesso offuscato dalla popolarità della Thailandia, del Vietnam e della Cambogia, il Laos è comunque affascinante e conserva uno stile di vita tradizionale ed ancorato nel tempo. Templi spettacolari, processioni di monaci, siti Unesco che si associano ad una natura incontaminata rendono il Paese una perla asiatica da scoprire. La capitale Vientiane vanta alcuni templi belli da vedere, tra cui il Wat Si Sakhet ed il Phra That Luang, l’edificio più sacro della nazione. A poca distanza si può raggiungere Phu Khao Khuay, un’area protetta nazionale di , dove è possibile avvistare elefanti, su una torre costruita appositamente. La meta turistica più frequentata è Luang Prabang, grazie alla presenza di numerosi templi buddhisti, che hanno permesso alla città di entrare nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. La cittadina di Savannakhet merita una visita per le sue campagne, i suoi templi, ed i villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Uno dei polmoni verdi più grandi di Laos è l’area protetta nazionale di Nam Ha, più grandi del Laos, nella regione del Bokeo. Qui vivono diverse tribù di montagna che popolano i pendii della zona e offrono alloggio in famiglia a bassissimo costo. Nel profondo sud, sorge il Bolaven plateau, un altopiano dove si coltivano caffè, papaia ed altri frutti tropicali e dove si trovano le splendide cascate di Tad Lo, Tad Fané e Tad Yuang che precipitano verso il Mekong. Nel Laos meridionale, il tempio Wat Phu, che significa “tempio sulla montagna”, è un antico tempio Khmer, luogo di culto buddhista che offre un’oasi di assoluta tranquillità. La collina del tempio Phousi sorge nella penisola che costituisce il centro cittadino: salendo i cento gradini, potrete ammirare un tramonto spettacolare sul fiume Mekong. La piana Phonsavan è chiamata anche la Piana delle Giare, per la presenza di migliaia di misteriose giare gigantesche, che sembra abbiano avuto una funzione funeraria. A Konglor si trovano delle grotte calcaree, piene di stalattiti e grandi stalagmiti, raggiungibili tramite un tunnel scavato, nel tempo, dal fiume Hin Bun nelle colline del Laos centrale.
CAMBOGIA
Dopo decenni di guerra e un periodo di isolamento, con fatica la Cambogia sta cercando di uscire dalla povertà, dai disagi causati dall’instabilità politica e dalle ferite provocate dal genocidio perpetrato dai Khmer Rossi. Il turismo è la carta che la Cambogia tenta di giocare e, a quanto pare, con successo: i visitatori stranieri sono costantemente in crescita e il turismo è diventato una delle risorse principali dell’economia locale. Tra antichi templi, foreste lussureggianti, fiumi impetuosi e spiagge incantevoli, la Cambogia offre davvero una vasta gamma di possibilità, lontana com’è ancora alle trasformazioni causate dal turismo di massa. La meta preferita dai viaggiatori è sicuramente Angkor e le sue maestose rovine di oltre 100 templi eretti tra il IX e il XIII secolo per celebrare l’ascesa al trono dei regnanti della dinastia Khmer. Da non perdere le provincie occidentali di Mondolkiri e Rattanakiri, quasi disabitate, che consentono al turista di vivere l’emozione dell’esploratore, sempre in contatto con una natura ancora incontaminata. E quando viene voglia di relax, basta spostarsi in incantevoli spiagge, come quella di Sihanukville, la più bella località balneare del Paese.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
01° giorno VIENTIANE | Arrivo
All’arrivo all’aeroporto di Vientiane sarete accolti da un rappresentante locale che vi condurrà in auto al vostro hotel, con camera a disposizione a partire dalle ore 15.00 circa. Tempo libero a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
02° giorno VIENTIANE | VANG VIENG
156 km | 3 ore e mezza circa + soste
156 km | 3 ore e mezza circa + soste
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale del Laos e ai suoi maggiori punti di interesse quali il tempio Vat Sisaket un complesso che presenta uno stile architetturale unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi è il più grande e ben preservato tempio della capitale. Il tempio Vat PhraKeo edificato nel 1565 per conservare al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, il chiostro Pha That Louang costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata Siamese e tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana. A seguire l’arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare mozzafiato viste su Vientiane e il mercato Talat Sao dove è possibile trovare sia prodotti tipici locali, che beni importati dall’esterno. Pranzo incluso in ristorante locale. Al termine partenza via terra alla volta di Vang Vieng, accompagnati da mozzafiato montagne carsiche che si susseguono lungo le rive del fiume Nam Song. Al vostro arrivo sistemazione in hotel per il pernottamento. Cena libera.
03° giorno VANG VIENG | treno per LUANG PRABANG
Prima colazione in hotel. In mattinata raggiungerete Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng, che sarà il punto di partenza della vostra avventura. Durante il percorso avrete modo di vedere risaie alternarsi a montagne calcaree ma anche abitanti dei singoli villaggi e la vita tipica del luogo. Raggiungerete la prima profonda grotta conosciuta con il nome di Tham Loup e successivamente Tham Hoi, un’altra più piccola nelle vicinanze. Visite alla grotta e al tempio dell'elefante sacro prima di attraversare il ponte per il vostro trasferimento in città. Pranzo incluso in un ristorante locale e trasferimento alla stazione in tempo utile per proseguire in treno per Luang Prabang. Arrivo a Luang Prabang e pernottamento in hotel. Cena libera.
04° giorno LUANG PRABANG
Prima colazione in hotel e inizio della scoperta della città di Luang Prabang, una delle città più belle del Sud-Est asiatico. In corso di giornata avrete modo di visitare il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang. Al termine delle visite partenza per la cascata di Khuang Sy e per il pranzo incluso in un ristorante locale. Pomeriggio dedicato all’escursione alle cascate di Kuang Sy composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori turchesi. Il livello più basso delle cascate è stato trasformato in un parco pubblico ed è il posto dove fare una pausa per godersi l'ombra e l'atmosfera rinfrescante delle stesse cascate. La camminata avrà una durata indicativa di due ore circa. Rientro a Laung Prabang e sistemazione in hotel per il pernottamento. Cena libera.
ESCURSIONE FACOLTATIVA di GRUPPO con supplemento:
“Soukhouan” la cerimonia dei Baci. Si tratta di una tradizione culturale comune in Laos, utilizzata per celebrare eventi significativi della vita quali i matrimoni, le nascite ma anche gli addii prima di lunghi viaggi e altri traguardi La cerimonia si svolge solitamente tra poche persone, con uno o due "destinatari", l'"officiante" e alcuni "assistenti". Durante la cerimonia, l'officiante richiama le anime (secondo le credenze Lao ogni essere umano ha 32 anime) per attirare influenze benefiche, e poi lega un filo di cotone intorno ai polsi dei partecipanti, simbolo di prosperità e fortuna. L'attenzione è rivolta alla rettifica delle anime e al riallineamento delle energie personali. Al termine della cerimonia potrete assistere ad uno spettacolo di danze tradizionali Laotiane e una cena nell’abitazione locale. Costo > da Euro 93 a persona, minimo 2 persone
05° giorno LUANG PRABANG
Prima colazione in hotel e partenza per una nuova esperienza presso “Elephant Village”. Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang", che significa "Terra di un milione di elefanti". Oggi avrete la possibilità di vivere un’esperienza immersiva con il supporto del responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. Effettuerete una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell'acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, tornerete all'Elephant Camp per gustarvi un delizioso pranzo al ristorante. Nel pomeriggio l’escursione proseguirà con una crociera verso le famose grotte di Pak Ou. dove potrete anche visitare alcune delle migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque fangose del Mekong. Ritornate alla barca e navigazione sino a Luang Prabang. Cena libera e pernottamento in hotel.
NOTE TECNICHE:
Per l’escursione all’ Elephant Camp (durata dalle ore 08.30 alle ore 13 circa), i viaggiatori dovranno portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
06° giorno LUANG PRABANG |volo per SIEM REAP
Al mattino presto (5:30-6:30 circa) vi dirigerete con la vostra guida al tempio per assistere alla cerimonia di Tak Bat. Durante la cerimonia i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano lungo i marciapiedi tenendo nelle loro mani cibo da offrire ai monaci che camminano coperti con le loro vesti color arancio-zafferano. Dopo questa esperienza la vostra guida vi condurrà al mercato locale per osservare l’inizio della giornata anche nelle tradizioni comuni e per degustare, in un ristorante locale accogliente vicino al fiume Mekong la famosa zuppa preparata
locale (chi non vorrà provare questa pietanza potrà comunque gustare un caffè locale). Rientro in hotel per la prima colazione e tempo libero a disposizione sino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Siem Reap. Al vostro arrivo sarete accolti da un autista locale (no guida) che provvederà al vostro trasferimento in hotel con camera a disposizione dalle ore 14 circa. Resto della giornata libera. Pranzo e cena esclusi. Pernottamento in hotel a Siem Reap.
NOTE TECNICHE:
Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat si dovrà lasciare l’hotel tra le ore 05.30 e le 06.30 (orario confermato in loco). I viaggiatori che assisteranno a questa tradizione, dovranno indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle. Inoltre in segno di rispetto non sarà possibile attraversare il cammino dei monaci ed eventuali foto potranno essere scattate solo a distanza
07° giorno SIEM REAP
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dei templi più famosi iniziando da Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra accolgono il viaggiatore con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII - XIII secolo. Avrete quindi modo di ammirare la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Pranzo incluso in ristorante locale. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata del tempio più famoso ai viaggiatori di tutto il mondo: Angkor Wat. Quest’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio interamente avvolto dalla foresta tropicale. La giornata si concluderà con una cena tipica rallegrata da uno spettacolo di danze Apsara. Pernottamento in hotel a Siem Reap.
08° giorno SIEM REAP | Partenza
Prima colazione in hotel. Partenza a bordo di caratteristici tuk tuk alla scoperta dei piccoli villaggi rurali e dei loro ritmi e riti quotidiani. Parteciperete alle diverse fasi della produzione dei famosi noodles che saranno utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che potrete anche assaggiare. Proseguirete verso un altro villaggio per scoprire la coltivazione di palme da zucchero e tutti i suoi importante Prodotti. Al termine parteciperete ad una cerimonia di benedizione. Prima dell’inizio la guida vi fornirà una spiegazione introduttiva al buddismo e alla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza della cerimonia che andrete a condividere. Pranzo incluso in ristorante locale. A seguire continuerete in tuk tuk e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è considerato il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. La giornata si concluderà con un aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Rientro in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo prescelto per il rientro o per il proseguo del viaggio.
NOTE TECNICHE:
Si consiglia di prevedere un volo in partenza da Siem Reap dopo le ore 20.00. I viaggiatori che sceglieranno voli in partenza prima di tale orario non potranno fruire dell’aperitivo al tramonto con riduzione di Euro 23 a persona.
+ Incluso
• VOLI AEREI da e per l’Italia.
• 07 PERNOTTAMENTI negli hotel indicati o similari.
• TRASFERIMENTI da/per aeroporto in loco con mezzo privato a/c.
• VOLI e TRENI INTERNI come previsto da itinerario, classe economica.
• PASTI come dettagliato da programma, bevande sempre escluse.
• TRASPORTO con veicoli a/c.
• GUIDE LOCALI parlanti italiano durante le visite.
• INGRESSI e VISITE guidate come dettagliato da programma.
• 1 BORRACCIA DI ALLUMINIO con mobile refill station a disposizione.
• COPERTURA ASSICURATIVA
NOBIS medico e bagaglio.
- Escluso
*PASTI e BEVANDE oltre quelli indicati.
*VISTO D’INGRESSO Laos Usd 40 e Cambogia Usd 30 circa a persona
*ESCURSIONI FACOLTATIVE prenotabili con supplemento.
*MANCE.
*ASSICURAZIONI FACOLTATIVE stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
*ADEGUAMENTI comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
*EXTRA di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce INCLUSO.
Hotel
ipotizzati o similari
• VIENTIANE
Green Park Boutique Hotel
• VANG VIENG
Riverside Boutique Resort
• LUANG PRABANG
My Dream Boutique R & Spa
• SIEM REAP
Hari Residence & Spa
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTULI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
07 maggio 2025 | 3080 € |
VAI |
21 maggio 2025 | 3080 € |
VAI |
11 giugno 2025 | 3080 € |
VAI |
25 giugno 2025 | 3080 € |
VAI |
09 luglio 2025 | 3080 € |
VAI |
16 luglio 2025 | 3080 € |
VAI |
06 agosto 2025 | 3080 € |
VAI |
13 agosto 2025 | 3080 € |
VAI |
20 agosto 2025 | 3080 € |
VAI |
17 settembre 2025 | 3080 € |
VAI |
01 ottobre 2025 | 3080 € |
VAI |
22 ottobre 2025 | 3080 € |
VAI |
05 novembre 2025 | 3530 € |
VAI |
12 novembre 2025 | 3530 € |
VAI |
19 novembre 2025 | 3530 € |
VAI |
03 dicembre 2025 | 3530 € |
VAI |
10 dicembre 2025 | 3530 € |
VAI |
17 dicembre 2025 | 3870 € |
VAI |
24 dicembre 2025 | 3870 € |
VAI |