TOUR + MARE
place
MADAGASCAR + MARE, MADAGASCAR
Madagascar
L’isolamento naturale del Madagascar con le sue coste frastagliate ricche di baie ed insenatura, le sue isole e le spiagge deserte fanno di questa destinazione la meta ideale per gli appassionati della vela e non solo, per chiunque voglia allontanarsi un po’ dalle classiche rotte e provare la piacevole esperienza di navigare tra le acque dell’Oceano Indiano e del Canale del Mozambico. L’arcipelago di Nosy Be a nord ovest e l’isola di Sainte Marie a est sono le migliori mete per questo tipo di vacanza. Situata al largo della costa nord occidentale della ‘Grande Terre’, l’isola di Nosy Be è considerata, assieme alle isole dell’arcipelago, la perla del Madagascar ed è il punto di partenza ideale per una serie infinita di escursioni, sia all’interno che alle isole vicine. L’isola di Nosy Tanikely, parco nazionale marino raggiungibile in mezz’ora di barca dal porto di Hell Ville, offre uno spettacolo straordinario tra barriera corallina e pesci tropicali. A poche miglia verso est ecco spuntare Nosy Komba, caratterizzata dal suo bellissimo villaggio ancora incontaminato, dove gli uomini costruiscono le piroghe e le donne ricamano bellissime tovaglie. A qualche centinaia di metri dalla costa nord occidentale di Nosy Be si trova Nosy Sakatia, nominata anche isola delle orchidee, dove nasce un simpatico centro nautico gestito da un ragazzo francese. Percorrendo qualche miglio in più verso sud est invece, dopo aver passato la bellissima isoletta di Ankazoberavina, con le sue rocce piene di quarzi ed il suo graziosissimo ecolodge, si incontra l’isola di Nosy Iranja, mentre in direzione opposta, verso nord si trova l’arcipelago di Nosy Mitzio. Data la varietà e la quantità delle isole, le possibilità di crociera sono molteplici con un ottimo servizio a bordo: skipper, marinaio e cuoco sono sempre a disposizione per offrire una vacanza piacevole, in assoluto relax tra bagni di sole, snorkeling, immersioni e pesca. L’isola di Sainte Marie è situata lungo la costa nord orientale del paese ed è circondata da isolotti più piccoli come l'Ile Aux Nattes, l'Ilot Madame, l'Ilot aux Forbans, mete ideali per escursioni alla ricerca della tranquillità e del mare cristallino. Le bellissime spiagge bianche, la vegetazione lussureggiante, le strutture accoglienti e soprattutto il suo popolo di isolani gentile e cordiale fanno dell’isola un vero paradiso perduto. Le possibilità di navigare sono molteplici: a bordo di comode imbarcazioni a motore è possibile trascorrere qualche giorno circumnavigando l’isola, oppure spingersi a nord fino ad arrivare al Capo di Masola, santuario incontaminato della natura.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
MADAGASCAR: TOUR DEL NORD e MARE A NOSY BE
1° GIORNO - Italia – Nosy Be (-/-/-)
Partenza da Milano Malpensa per Nosy Be con voli di linea Ethiopian Airlines via Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - Nosy Be (-/-/D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Nosy Be. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, accoglienza da parte dello staff locale e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
3° GIORNO - Nosy Be – Ankarana Est - Diego Suarez (Antsiranana) (B/L/-)
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su barca veloce ad uso esclusivo (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify.
Ritrovo al Porto di Ankify con la guida e trasferimento verso l'Ankarana, che raggiungeremo dopo 140 km di strada dissestata (circa 3 ore e mezza attualmente, ma al momento in rifacimento), attraversando paesaggi in continua evoluzione, savana, risaie, colli con foreste di palme, villaggi. Attraverseremo la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale. Arrivo a Mahamasina.
Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata Madagascar National Park. Il parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta.
Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche dei partecipanti, da 2h30 a 4h di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta dei pipistrelli. Il Parco Nazionale Ankarana Est si estende per circa 18.000 ettari, ubicato circa 30 km a Nord di Ambilobe e 150 km a sud di Diego Suarez. È caratterizzata dalla presenza del massiccio dell’Ankarana, un complesso di pinnacoli rocciosi calcarei, denominati tsingy, soggetti a fenomeni di erosione da parte di una ricca rete di corsi d’acqua, in gran parte a decorso sotterraneo, che hanno dato vita ad un intricato sistema di caverne e grotte. La riserva ospita 11 differenti specie di lemuri tra cui il microcebo di Sambirano e il microcebo rosso settentrionale, le cui uniche popolazioni note si trovano nel terrirorio della riserva. Oltre alle numerose specie di lemuri, altri mammiferi presenti sono il fossa, la mangusta dalla coda ad anelli, il tenrec. Numerose le specie di pipistrelli che popolano le caverne, tra cui la "volpe volante" e uccelli.
Le grotte del massiccio servirono da rifugio alla popolazione Antakarana, etnia locale, contro il tentativo di unificazione Merina di Radama I (1810-1828). Consigli per l’escursione: pantaloni lunghi, t-shirt con spalle coperte, crema solare, copricapo, occhiali da sole, scarpe da ginnastica o trekking, repellente antizanzare. Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all'ingresso del Parco dell'Ankarana. Nel pomeriggio proseguiremo per 110 Km di strada dissestata (circa 3 ore e mezza) fino a raggiungere la città di Diego Suarez. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO - Baia dei Pirati e i Grandi Baobab del Nord (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull’Oceano indiano. Dopo 2 ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata la Baia dei Pirati. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all’interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari. Pranzo in ristorante locale alla Baia d’Antalaha. Nel pomeriggio, rientro a Diego Suarez. Cena libera e pernottamento.
5° GIORNO - Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Ritrovo in hotel con la guida. Visita del Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre con guida certificata Madagascar National Park per un percorso di circa 2 ore e mezza di cammino.
Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate. Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Pranzo a Le relais de la Montagne d'Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all'interno del parco. Sosta lungo il tragitto di ritorno presso un monastero dal quale si potrà osservare un meraviglioso panorama immersi in un'atmosfera di assoluto relax, con possibilità di visitare il curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
6° GIORNO - Ramena e le Baie di Diego Suarez (B/L/-)
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Visita delle Baie di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguimento con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima.
Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km. Rientro a Diego Suarez nel pomeriggio e lungo il percorso si incontreranno l'isolotto Pan di Zucchero e le vaste distese di mangrovie. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO - Diégo-Suarez – Canyon degli Tsingy Rouge - Ambilobe (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore (135 km di strada asfaltata a tratti dissestata). Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar. Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito. Partenza per Ambilobe e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
8° GIORNO - Ambilobe – Nosy Be (B/-/D)
Prima colazione in hotel. Partenza da Ambilobe attraverso la savana malgascia fino a raggiungere Ankify. Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville. Trasferimento dal porto di Hellville in hotel. Sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
9° GIORNO - Nosy Be (B/-/D)
Giornata a disposizione per il relax o per escursioni facoltative. Mezza pensione in hotel.
Escursione collettiva facoltativa a Nosy Komba e Nosy Tanikely. Ci si imbarca per Nosy Komba (seconda isola dell’arcipelago piu’ grande dopo Nosy Be) con la visita del Lemur’s Parc e del villaggio di pescatori con le sue piroghe tradizionali. Vedrete la scuola del villaggio, il mercato dei tessuti lavorati a mano, le famose sculture di Nosy Komba, le piccole botteghe pittoresche e vivaci e visi sorridenti e dipinti delle donne. Rotta verso Nosy Tanikely. Pranzo pic nic. Nosy Tanikely è riserva naturale sottomarina protetta. E’ sufficiente una maschera ed un tubo per immergersi in un incredibile acquario a grandezza naturale. A qualche metro dalla spiaggia contemplerete lo spettacolo magnifico dei coralli ed anemoni, una moltitudine di pesci multicolori, crostacei, cernie, murene e tartarughe marine. Rientro in hotel.
10° GIORNO - Nosy Be (B/-/D)
Giornata a disposizione per il relax o per escursioni facoltative. Mezza pensione in hotel.
Escursione collettiva facoltativa a Nosy Sakatia. Nosy Sakatia è chiamata “l’isola all’Orchidee”: questa varietà di orchidee endemiche e colorate del Madagascar fioriscono da aprile a luglio. L’isola presenta bellissime calette e vi offrirà l’esperienza unica di nuotare con le tartarughe verdi giganti in un luogo particolare chiamato “La piscina”. Rientro in hotel.
11° GIORNO - Nosy Be (B/-/D)
Giornata a disposizione per il relax o per escursioni facoltative. Mezza pensione in hotel.
Escursione collettiva facoltativa a Nosy Iranja.Nosy Iranja è situata a un’ora e trenta da Nosy Be, in barca a motore. Queste due isole (Nosy Iranja be e Nosy Iranja Kely) sono collegate da un banco di sabbia bianca finissima, ricoperta durante le alte maree e scoperta durante le basse maree. È un’isola paradisiaca con i suoi colori turchesi di ogni tonalità e le acque cristalline. Le tartarughe ancora oggi vengono a deporvi le loro uova, dando così origine al nome «isola delle tartarughe». Pranzo sull’isola. Possibilità di visita al faro, che sovrasta l’isolotto offrendo un panorama mozzafiato, ed al villaggio tradizionale di pescatori ove la vita si svolge ancora come in tempi ormai dimenticati. Durante il trasferimento in barca veloce, si puo’ ammirare la costa vergine della grande terra (Madagascar) e delle sue chilometriche spiagge selvagge, del «pain de sucre» (grande formazione rocciosa a metà percorso) e Nosy Antsoa, isola ancora totalmente endemica e disabitata, nido di varie specie di uccelli ed aquile di mare. Rientro in hotel.
12° - 13° GIORNO Nosy Be (B/-/D)
Giornata a disposizione per il relax o per escursioni facoltative. Mezza pensione in hotel.
14° GIORNO - Nosy Be - Rientro (B/-/-)
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° GIORNO - Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
LA QUOTA COMPRENDE
I voli internazionali in classe economica
Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
Tour del Nord con veicoli 4×4, massimo 4 passeggeri per auto
Una Guida/accompagnatore parlante Italiano durante le escursioni
Un autista parlante Francese in ogni veicolo
Assistenza 24h
Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
Pasti come indicato in programma (B=prima colazione; L=pranzo; D=cena)
Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
Acqua in bottiglia durante le escursioni
Tasse Turistiche ed alberghiere
Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 6.000 per persona.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le tasse aeroportuali soggette a riconferma (circa € 430,00)
I pasti e le bevande non previste in programma
Le escursioni facoltative
Early check-in e Late check-out in hotel
Facchinaggio bagagli negli aeroporti e negli alberghi
Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le bevande ove non espressamente menzionate
Escursioni e visite non menzionate
Spese di carattere personale
Visto d’entrata in Madagascar
Eccedenza bagaglio
Assicurazione integrativa ReproFly
Blocco Valuta
Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
Assicurazione integrativa
NOTE IMPORTANTI: Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico. Potranno essere collettivi (anche su tours individuali): i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels – Barca da e per Ankify – le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (Regolamento dei parchi) Max 6 persone per guida Madagascar National Park. Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni (comunicazione che avverà preventivamente) e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa condizioni maree
HOTEL PROPOSTI (o similari)
Nosy Be: Ravintsara Wellness Hotel 4* in Garden Room
Diego Suarez: Allamanda Hotel 3* in Standard Room
Ambilobe: Kozobe Hotel 3* in Comfort Room
Legenda: (B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI= All Inclusive
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.