PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – 2 settembre 2025: Roma/Inverness
Incontro con l’accompagnatore, che sarà con il gruppo per tutta la durata del viaggio, all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Partenza con voli di linea per Inverness.
Arrivo all’aeroporto e trasferimento riservato in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 3 settembre 2025: Inverness/Scapa Flow/Kirkwall (Isole Orcadi) (260 km circa)
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida parlante italiano che starà con il gruppo tutta la durata del viaggio.
Partenza verso nord attraverso la Black Isle attraverso i fiordi Cromarty e Dornich. Possibilità di vedere le foche nella riserva naturale di Loch Fleet.
Proseguimento lungo la costa nord-orientale delle Highland, attraversando alcuni degli scenari più spettacolari della Scozia. Questo percorso attraente è noto come North Coast 500 e contiene alcuni dei paesaggi più antichi d'Europa.
Arrivo a Gills Bay e imbarco sul traghetto per la breve traversata del Pentland Firth fino alle storiche isole Orcadi.
Sistemazione in hotel nell’area di Kirkwall.
Cena e pernottamento.
3° giorno – 4 settembre 2025: alla scoperta delle Orcadi, nel cuore del neolitico
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla scoperta delle Orcadi.
Visita al Heart of Neolithic Orkney, il complesso di monumenti neolitici dell'isola, Patrimonio dell'umanità UNESCO.
Le nostre prime visite sono al Ring of Brodgar e alle Standing Stones of Stenness.
Questi misteriosi cerchi di pietre sono tra i più significativi in Europa e hanno circa 5.000 anni.
Poi, ci dirigiamo a Maeshowe, una magnifica tomba a camera che risale a circa il 2.500 a.C..
Fu saccheggiata dai norreni nel XII secolo, che lasciarono incisioni considerate alcuni dei migliori esempi di iscrizioni runiche al mondo.
L'ultima visita della giornata è a Skara Brae.
Affacciato sulla baia di Skaill, questo villaggio incredibilmente ben conservato fu costruito 5.000 anni. Questo insediamento di case dell'età della pietra è completo di sedie, letti e cassettiere, tutte realizzate in pietra.
Infine tappa al centro visitatori del sito che offre presentazioni touch-screen e una vasta gamma di manufatti che sono stati scavati nel sito.
Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
4° giorno – 5 settembre 2025: Kirkwall, Scapa Flow e la cappella degli Italiani
Prima colazione in hotel.
In mattinata tempo libero a disposizione per visitare Kirkwall.
Kirkwall ha una ricchezza di negozi indipendenti e studi di artigiani da esplorare. È possile visitare la possente Cattedrale di St Mangus, iniziata nel 1137. Ci vollero 300 anni per completarla ed è uno dei migliori esempi di architettura normanna in Europa. Nelle vicinanze si trovano anche il Palazzo del Vescovo e il Palazzo del Conte.
Nel pomeriggio visita a Scapa Flow che ha fornito un ancoraggio riparato per la flotta navale britanniche e ha svolto un ruolo fondamentale durante entrambe le guerre mondiali.
Nel 1919 la Marina tedesca si autoaffondò come un grande atto di sfida e, nel 1939, la HMS Royal Oak fu affondata qui da un U-Boot. Per prevenire ulteriori attacchi, una serie di quattro barriere furono costruite utilizzando prigionieri di guerra italiani.
Conosciute come Churchill Barriers, utilizzeremo queste strade rialzate per raggiungere la piccola isola di Lamb Holm dove visiteremo la Cappella Italiana e i suoi notevoli dipinti.
Costruita dai prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale, utilizzando due baracche Nissen. Molti prigionieri sono tornati a Orkney nel corso degli anni per aiutare nel restauro dell'edificio.
Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
5° giorno – 6 settembre 2025: Kirkwall/Helmsdale/Inverness area (250 km circa)
Prima colazione in hotel.
Imbarco sul traghetto per l'attraversata di circa 60 minuti del Pentland Firth.
Lungo il tragitto si potrebbero avvistare mulinelli e vortici, a seconda delle maree e dei venti. Uno di questi mulinelli appena a nord di Stroma è lo Swelkie che, secondo la leggenda vichinga, è causato da una strega del mare che gira le ruote del mulino per macinare il sale e mantenere il mare salato.
Arrivo sulla terraferma e trasferimento in bus verso sud. Lungo il percorso si attraverseranno villaggi di pescatori che abbracciano questa costa spazzata dalle tempeste.
Queste attraenti comunità sono un promemoria dell'importanza dell'industria della pesca dell'aringa durante il XIX secolo.
Nella zona di Helmsdale, alla foce dell'omonimo fiume uno dei migliori per la pesca del salmone, ascolterai alcune delle storie strazianti collegate alle Highland Clearances, in cui migliaia di contadini scozzesi furono costretti a lasciare le Highlands.
Proseguimento con sosta fotografica al magnifico castello di Dunrobin, dimora dei conti e dei duchi di Sutherland, alla periferia di Golspie.
Da Golspie, attraversiamo di nuovo i fiordi Dornoch, Cromarty e Moray e ritorno nell'area di Inverness.
Sistemazione in hotel nell'area di Inverness.
Cena e pernottamento.
6° giorno – 7 settembre 2025: Inverness area/Isola di Skye area (350 km circa)
Prima colazione in hotel.
Partenza attraverso lo scenario spettacolare delle North West Highlands per raggiungere e visitare il castello di Eilean Donan.
Questo splendido castello si trova su una piccola isola in cui convergono tre laghi e si può accedere solo attraverso un ponte stretto.
Al termine arrivo sull'isola di Skye attraverso lo Skye Bridge.
L’isola di Skye, popolata sin dalla preistoria, è stata abitata da tribù celtiche, vichinghi scandinavi e clan gaelici. L’isola offre paesaggi da favola tra dirupi, spiagge, montagne, praterie, brughiere e pittoreschi villaggi. È stata infatti scelta da registi e scrittori come location per vari film e come ambientazione per romanzi, poesie e canzoni.
Prima tappa alle cime frastagliate che formano il Black e il Red Cuillin famose per le loro sfide agli appassionati di arrampicata, con sosta fotografica.
Proseguimento verso nord per esplorare l'affascinante geologia della penisola di Trotternish.
Troverete il paesaggio vulcanico del Trotternish Ridge, che comprende imponenti pinnacoli noti come Old Man of Storr e The Quiraing. Vedremo anche Kilt Rock, con la sua impressionante cascata che cade libera per 60 metri nel mare sottostante!
Rientro sulla terraferma. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
7° giorno – 8 settembre 2025: Isola di Skye area/Loch Ness/Spey Valley/Aviemore area (200 km circa)
Prima colazione in hotel.
Partenza attraverso l'area di Glen Shield, dove potrete ammirare uno scenario mozzafiato. Le imponenti vette della catena montuosa conosciuta come le "Cinque sorelle di Kintail" creano uno spettacolo impressionante.
Il viaggio prosegue costeggiando il misterioso lago di Loch Ness per raggiungere il delizioso villaggio di Drumnadrochit.
Visita del castello di Urquhart.
Il castello è situato sul promontorio roccioso con una vista aperta sul lago di Loch Ness. 500 anni anni di storia che si conclusero con un’esplosione per evitare che cadesse in mani giacobite. Le rovine iconiche di Urquhart rimangono, offrendo scorci del Medioevo e delle vite dei suoi nobili residenti.
Ritorno sulla terraferma e proseguimento verso la zona della Spey Valley.
Sistemazione in hotel nella zona di Aviemore.
Cena e pernottamento.
8° giorno – 9 settembre 2025: Aviemore/Pitlochry/degustazione di whisky/Edimburgo (250 km circa)
Prima colazione in hotel.
In mattinata trasferimento verso sud attraverso il Parco nazionale dei Cairngorms, un'area di straordinaria bellezza naturale. Mentre percorriamo la Spey Valley, le Cairngorm Mountains fanno da suggestivo sfondo innalzandosi fino a oltre 4.000 metri
Attraversamento delle Highlands attraverso il passo di Drumochter, la principale via di accesso alle Highlands fin dai tempi più antichi.
Tappa presso la graziosa cittadina di Pitlochry, un'affollata località di villeggiatura vittoriana nel cuore dell'Highland Perthshire.
Visita alla locale distilleria di whisky di Malto, dove è possibile effettuare un tour informativo e una degustazione guidata del prodotto finale. Slàinte! (ingresso incluso)
9° giorno – 10 settembre 2025: Edimburgo/Roma Fiumicino
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita al castello di Edimburgo.
Il castello è un’antica fortezza e si innalza imponente sulla collina di Castle Hill offrendo una bellissima vista sulla capitale.
Fine del servizio di guida.
Trasferimento privato in tempo utile all'aeroporto e partenza con voli di linea per l'Italia.
SISTEMAZIONI PREVISTE DURANTE IL TOUR (o similari)
INVERNESS Best Western Inverness Palace 4*
KIRKWALL Albert Hotel 3*
AREA DI INVERNESS Lovat Arms Hotel 3*
AREA DI SKYE Lochalsh Hotel 3*
AREA DI AVIEMORE Coylumbridge Resort Hotel 4*
EDIMBURGO Mount Royal Hotel Edinburgh 3*
Le quote comprendono:
•accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
•voli di linea con BRITISH AIRWAYS Roma Fiumicino/Inverness-Edimburgo/Roma Fiumicino in classe turistica
•franchigia bagaglio kg 23 - 1 collo
•trasferimento privato aeroporto/hotel/aeroporto il 1° e il 9° giorno
•autopullman a disposizione durante il tour come da programma
•guida locale parlante italiano per 8 giorni, dal 2° al 9° giorno
•sistemazione in hotel indicati o similari per 8 notti, in camere standard con servizi privati
•trattamento di MEZZA PENSIONE (8 prime colazioni + 8 cene, escluse bevande)
•Traghetto andata/ritorno per le Orcadi
Le quote non comprendono:
•facchinaggio in aeroporto e in hotel
•pasti non compresi, bevande, mance (si prega di notare che sono attese) ed extra in genere
•supplementi, visite ed escursioni facoltative
•tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce 'le quote comprendono'.
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO