DISCOVERY RAJASTHAN
place
INDIA TOUR, INDIA
L'India è la culla della razza umana, il luogo di nascita del linguaggio umano, la madre della storia, nonna della leggenda, e la bisnonna della tradizione. I nostri materiali più preziosi e più istruttivi della storia dell'uomo si trovano solo in India... Mark Twain. Una terra magica e piena di fascino, che colpisce al cuore e da cui è difficile tornare senza emozionanti memorie.
Delhi: Città caotica e con gran densità di popolazione, offre ai visitatori aspetti inattesi e piacevoli. Si trovano angoli molto caratteristici e monumenti di sicuro interesse, come l’imponente Forte Rosso e l’altissimo minareto Qutb Minar.
Mandawa: È molto suggestiva ed è famosa per le sue haveli, ovvero le case dei mercanti che hanno la caratteristica di essere finemente decorate e affrescate. Era usanza agghindare così le abitazioni per ostentare la propria ricchezza.
Jodhpur: La Città Blu è un'importante meta turistica grazie ai suoi numerosi templi e i suoi palazzi, oltre che per il suo maestoso forte che troneggia da un massiccio di 130 metri. Soprannominata anche Sun city (siamo nell'area del Deserto di Thar), l'ideale per visitarla è percorrere le stradine tortuose della città vecchia facendo incetta di profumi, vestiti folcloristici e spezie inebrianti.
Udaipur: È una cittadina piacevolissima, grazie anche alla posizione: è infatti adagiata tra laghi e verdi colline. Anche il bellissimo City Palace, monumento simbolo della città, è affacciato sulle acque turchesi del lago Piccola.
Jaipur: Conosciuta anche come la Città della Vittoria, è famosa per i suoi spettacolari edifici di colore rosa, il colore, sinonimo di ospitalità, con cui nel 1876 il maharaja Ram Singh fece ridipingere l’intera città per accogliere il futuro principe di Galles, Edoardo VII. Jaipur è ricca di monumenti, tra cui il Jantar Mantar, un osservatorio astronomico all'aria aperta dagli enormi strumenti astronomici in pietra, e il Palazzo dei Venti la cui facciata comprende quasi mille fra nicchie e finestre, dalle quali le donne di corte, non viste, potevano assistere alla vita della città sottostante.
Fort Amber a Jaipur: Il Forte di Amber è un comprensorio di palazzi e padiglioni. Posto sopra a una collina è circondato da un lago artificiale. All'interno conserva sale e stanze ornate e decorate preziosamente.
Agra: È una metropoli di oltre un milione di abitanti situata nella parte nord-occidentale dell'India. È un'interessante destinazione turistica per i suoi incantevoli monumenti del XVI e XVII secolo, quando la città era la capitale dell’India moghul. Oltre al Taj Mahal, di grande interesse, tra gli altri monumenti, è il Forte di Agra, costruito a partire dal 1565 lungo le sponde del fiume Yamuna. Caratterizzato da una doppia cerchia di mura circolari, ha dimensioni davvero colossali: si eleva, infatti, per oltre 20 metri e presenta una circonferenza di oltre 2 chilometri.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno DELHI | Arrivo
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali. Incontro con la guida e trasferimento in hotel con camera a disposizione dalle ore 14.30 circa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del Qutub Minar, la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu e prototipo di tutti i minareti indiani. Visita del tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All’interno del tempio si trova il “lago miracoloso” dove i credenti si immergono per ricevere benefici. In corso di visita potrete osservate la cucina del tempio che ogni giorno ospita miglia di persone alle quali vengono distribuiti pasti gratuiti. Vista panoramica dell’India gate, un arco eretto in memoria della Prima guerra mondiale per proseguire con una sosta fotografica al Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico Cena e pernottamento in hotel a Delhi.
2° giorno DELHI | MANDAWA
Prima colazione in hotel.Al mattino visita panoramica di Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno, e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi, luogo in cui fu cremato. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Mandawa. remoto principale feudale nato nel 1755 come punto di sosta fortificato sulla via delle rotte carovaniere. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel a Mandawa.
3° giorno MANDAWA | BIKANER
Prima colazione in hotel. Una passeggiata guidata tra le piccole vie di Mandawa vi consentirà di comprendere a pieno le tradizioni tuttora tramandate e conservate dalla popolazione locale, tra cui i preziosi Haveli. Al termine partenza per Bikaner che sorge nel grande deserto del Thar e la cui città vecchia è circondata da alte mura merlate, preziose testimonianze del ricco passato. Sosta lungo il percorso per la visita di una scuola locale per un’esperienza unica e significativa della cultura variegata dell’India e al suo sistema educativo. (Chiusa nei fine settimana e nei giorni festivi) Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo sistemazione in hotel a Bikaner per la cena e il pernottamento.
4° giorno BIKANER | JAISALMER
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Forte Jungarh, costruito tra il 1588 ed il 1593 dal raja Rai Singh, generale dell’esercito di Akbar, imperatore dei Moghul. Il Forte è circondato da mura lunghe 986 metri, dotate di ben 37 bastioni, con la Surajpol o Porta di Sole (Sun Gate) che rappresenta l’entrata principale al complesso. Le costruzioni all’interno di queste mura si concentrano sul lato sud e creano un insieme davvero pittoresco di cortili. Passeggiata nel mercato locale per la visita al mercato delle spezie e delle verdure e la via del tè (Chai Patti) per proseguire tra le strette e colorate vie sino a Rampuria Street, dove si potranno ammirare alcuni splendidi esempi delle tradizionali “havelis” in arenaria rossa. Un tratto a bordo dei caratteristici tuk-tuk vi consentiranno di osservare la vita locale da un punto di vista unico. Proseguimento e arrivo a Jaisalmer per la cena e il pernottamento in hotel.
5° giorno JAISALMER
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città dei suoi stupendi templi jainisti finemente cesellati, il Forte che si erge maestoso sul colle di Tricutta e il lago artificiale. Nella città si trovano anche le dimore in pietra gialla di nomibili signori che testimoniano la ricchezza del tempo con decori, intarsi ed espressioni d’arte del Rajasthan. Pomeriggio escursione nel deserto per ammirare il tramonto dalle dune con escursione a dorso di cammello. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel a Jaisalmer.
6° giorno JAISALMER | JODHPUR
Prima colazione in hotel e partenza per Jodhpur con sosta lungo il percorso per la visita al Khichan Bird Sanctuary, dove ogni anno, da ottobre a marzo, migliaia di uccelli selvatici svernano. Proseguimento e arrivo a Jodhpur, conosciuta anche come la “città blu”, importante meta turística grazie ai sui numerosi Templi, Palazzi ma anche per le stradine colorate della città vecchia. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata del Forte di Mehrangarh, un imponente edificio che si estende su una collina alta più di cento metri, di cui segue il profilo. Al suo interno cortili e palazzi, spledidi esempi di architettura rajput. A seguire visita del Jaswant Thada, monumento commemorativo dedicato al maharaja Jaswant Sing II con le sue particolari cupole in marmo bianco. Cena e pernottamento in hotel a Jodhpur.
7° giorno JODHPUR | UDAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per Udaipur con sosta e visita al tempio Om Banna Dham o Bullet Baba, un tempio unico al mondo dedicato a una moto Enfield Bullet. Viaggiatori da tutto il mondo pregano qui per chiedere che il loro viaggio sia sicuro e sereno. Un’ulteriore seconda sosta sarà effettuata per visitare i famosi Templi Jainisti di Ranakpur capolavori d’intarsio. Il magnifico tempio jainista, scolpito nel marmo bianco è uno dei cinque luoghi più sacri per la religione Jainista oltre che un esempio di straordinaria architettura. Essendo un templio di culto attivo potreste riuscire a vedere i pellegrini che ricevono le benedizioni dai “monaci” del tempio. Al termine della visita proseguimento per Udaipur. Arrivo e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
8° giorno UDAIPUR
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Udaipur con il Palazzo della città, il più grande complesso residenziale del Rajasthan (forse anche il più romantico) che si erge sul lago Pichola e che ospita importanti musei. Il Palazzo vanta anche una preziosa raccolta che comprende il cortile noto come Mor Chowk, con i suoi bellissimi mosaici raffiguranti il pavone, l’uccello più amato dello stato. Visita a Sahelion-ki-Bari, il Giardino delle dame, con le sue numerose fontane, impreziosito da chioschi delicatamente cesellate ed elefanti. In serata possibilità di effettuare un romantico giro in barca sul Lago Pichola (livello dell’acqua permettendo). Cena e pernottamento in hotel a Udaipur.
9° giorno UDAIPUR | JAIPUR
Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur con sosta lungo il percorso a Pushkar, la città dedicata al dio Brahama, i cui templi e cupole bianche si rispecchiano sul lago omonimo lungo il quale si respira un’aria incantevole ed affascinante. Il suo cuore è uno dei laghi più sacri dell’India, circondato dai ghats. Il tempio di Brahma che accoglie pellegrini tutto l’anno. Pranzo libero. Partenza per Jaipur, conosciuta come la “città rosa”. Circondata da aspre colline ornate da palazzi, ville giardini la città ha un’atmosfera di altri tempi, testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Ad oggi il traffico, le biciclette e le automobili hanno sostituito i calessi e le carrozze ma la sensazione e l’emozione è sempre quella di entrare in una città ricca di eredità storica e di architettura. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel a Jaipur.
10° giorno JAIPUR
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Forte Amber dove l’ultimo tratto di salita verrà effettuato a bordo di una jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592 conferendo alla facciata un aspetto solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. Prima del rientro sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del City Palace, il palazzo del Maharaja; alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja e pertanto non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. In seguito, visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie. Il suo Osservatorio, infatti, risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione. In serata, proseguirà con una camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani e proseguirà con una degustazione di chai locale (tè aromatizzato con spezie locali) nel colorato mercato di Jaipur. Bere chai da un “kulhad” (tipica tazza di argilla) è un’immersione nell’anima della città e nelle sue più antiche tradizioni. A seguire visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale. Cena e pernottamento in hotel a Jaipur.
11° giorno JAIPUR | AGRA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri, la “città abbandonata” costruita in arenaria rossa dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16° secolo e abbandonata poco dopo per mancanza d’acqua. Questo sito è certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul e non mancherà di stupire anche l’osservatore più esperto. Pranzo libero. All’arrivo ad Agra e sistemazione in hotel. Agra viene associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale e per lo splendore delle loro capital. Il loro talento architettonico può essere visto anche nelle fortezze, nei palazzi e nei maestosi giardini ognuno testimone silenzioso di un grande stile di un periodo d’oro. Cena e pernottamento in hotel a Agra.
12° giorno AGRA | DELHI
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del famoso Taj Mahal, una delle sette Meraviglie del Mondo, un monumento costruito con marmo bianco e con pietre preziose incastonate, che conserva al suo interno i cenotafi dell’imperatore e della moglie. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita. Proseguimento delle visite con il Forte di Agra, una roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze e che fu sede del governo e dell’amministrazione. Al termine partenza per Delhi con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel a Delhi.
13° giorno DELHI | Partenza
Prima colazione in hotel. Operazioni di check-out con rilascio delle camere entro le ore 11.00 circa. Trasferimento privato all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo prescelto per il rientro o per il proseguo del viaggio. FINE dei SERVIZI.
HOTEL ipotizzati o similari
DELHI The Suryaa
MANDAWA Desert Rose
BIKANER Brij Gaj Kesari
JAISALMER Saira Fort Sarovar Portico
JODHPUR Zone by the Park
UDAIPUR Regenta Central Udaipur
JAIPUR The Fern
AGRA ClarkS Shiraz
INCLUSO
Voli aerei da e per l’Italia.
12 pernottamenti negli hotel prescelti o similari.
Trattamento di mezza pensione come dettagliato da programma.
Trasporto con veicoli con aria condizionata.
Guida/accompagnatore parlante italiano per l’intero tour in loco.
Ingressi e visite guidate come dettagliato da programma.
Tasse locali.
Copertura assicurativa Nobis medico e bagaglio.
ESCLUSO
Visto di Ingresso obbligatorio ante partenza.
Pasti e bevande oltre quelle indicati.
Costi per poter fotografare, ove richiesto.
Escursioni facoltative prenotabili ante partenza con supplemento.
Mance.
Assicurazioni facoltative stipulabili con supplemento in fase di acquisto del viaggio.
Adeguamenti comunicabili sino a 20 giorni ante partenza.
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce INCLUSO.
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI DEL PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza da:
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
13 maggio 2025 | 2405 € |
VAI |
27 maggio 2025 | 2405 € |
VAI |
10 giugno 2025 | 2405 € |
VAI |
24 giugno 2025 | 2405 € |
VAI |
08 luglio 2025 | 2405 € |
VAI |
22 luglio 2025 | 2405 € |
VAI |
05 agosto 2025 | 2405 € |
VAI |
19 agosto 2025 | 2405 € |
VAI |
02 settembre 2025 | 2405 € |
VAI |
16 settembre 2025 | 2405 € |
VAI |
30 settembre 2025 | 2405 € |
VAI |
14 ottobre 2025 | 2855 € |
VAI |
28 ottobre 2025 | 2405 € |
VAI |
11 novembre 2025 | 2405 € |
VAI |
25 novembre 2025 | 2405 € |
VAI |
09 dicembre 2025 | 2405 € |
VAI |
23 dicembre 2025 | 3194 € |
VAI |
06 gennaio 2026 | 2405 € |
VAI |
20 gennaio 2026 | 2405 € |
VAI |
03 febbraio 2026 | 2405 € |
VAI |
17 febbraio 2026 | 2405 € |
VAI |
24 febbraio 2026 | 2855 € |
VAI |
10 marzo 2026 | 2405 € |
VAI |
24 marzo 2026 | 2405 € |
VAI |