TOUR
place
NAMIBIA TOUR, NAMIBIA
NAMIBIA
Ricca di risorse naturali, dotata di solide e moderne infrastrutture e caratterizzata da differenti culture e tradizioni dove convivono ben 13 etnie diverse, ognuna delle quali contribuisce a mantenere un patrimonio culturale estremamente vario. La Namibia, uno stato dell'Africa del Sud, è un paese affascinante, ricco di grandi contrasti dove, desolate vallate ed immense pianure si alternano ad altissime dune del deserto Namib, sotto la cui sabbia si nascondono grandi giacimenti di diamanti, ed al mare freddo dell'oceano; si tratta di un territorio che rapisce il cuore alla sola vista dove vivere un totalizzante rapporto con natura tra le bellezze del Parco Etosha, una delle più belle riserve naturali dell'africa australe dove vedere da vicino gli elefanti, i leoni, le giraffe, i rinoceronti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
TOUR DELLA NAMIBIA
1° GIORNO - Partenza dall’Italia (-/-/-)
Partenza da Roma Fiumicino, via Monaco per Windhoek con voli di linea Lufthansa. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - Arrivo a Windhoek - Mariental, Kalahari / ca. 280 km (-/-/D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, incontro con la guida parlante italiano e partenza in direzione sud per il Kalahari. Sistemazione al lodge. Nel pomeriggio safari panoramico per ammirare le dolci dune rosse del Kalahari e gli animali che le popolano. Cena e pernottamento.
Il Kalahari, una terra aspra, una terra di sole bruciante e vento implacabile – una terra di grande aridità e mistero. Dopo le prime piogge, una terra trasformata in squisita bellezza con le dune in eruzione in un tripudio di colori! Il Kalahari evoca immagini diverse nelle menti delle persone. Alcuni lo vedono come un deserto torrido. Altri lo vedono come il loro futuro, costruito su bovini e ovini, struzzi e animali selvatici. Il Kalahari è tutto questo, ma anche qualcosa di più. La parola 'Kalahari' significa deserto! La sua relativa inaccessibilità, le dune di sabbia rossa, le precipitazioni incerte e la mancanza di acqua di superficie, lo rendono veramente una delle ultime frontiere dell'Africa.
3° GIORNO - Kalahari - Sesriem, Sossusvlei / ca. 300 km (B/-/D)
Dopo la prima colazione partenza in direzione del deserto del Namib. Arrivo al lodge nel pomeriggio. Il resto del giorno è a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.
Il Deserto del Namib è comunemente considerato il deserto più antico del mondo essendo esistito per circa 43 milioni di anni. Il deserto è una grande distesa di pianure di ghiaia e dune di tutte le forme e dimensioni che si estendono lungo la costa namibiana. Tutta la parte occidentale della Namibia infatti è costituita dal deserto che è presente, oltre i confini della Namibia, in Angola meridionale e nella parte settentrionale della provincia del Capo in Sud Africa. Il deserto del Namib contiene il Namib Naukluft National Park, il più grande parco della Namibia e il terzo più grande in Africa. La zona montana del Naukluft è stata creata come un santuario per la zebra di Hartmann. Nel 2013, una grande parte del deserto è diventato un patrimonio dell'umanità sotto il nome di "Mare di sabbia del Namib".
4° GIORNO - Sesriem, Sossusvlei (B/-/D)
Sveglia all’alba per l’escursione alle dune di Sossusvlei con il veicolo del tour. Nel pomeriggio visita al vicino Sesriem Canyon. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO - Sesriem - Swakopmund / 350 km ca. (B/-/D)
Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Swakopmund. Lungo la strada si attraversa il Namib Naukluft Park, dove si vedono le misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis”. Sosta ai canyon del “Moonlandscape”. Arrivo a Swakopmund nel tardo pomeriggio. Check-in in hotel e relax. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Le piante di Welwitschia Mirabilis hanno solo due foglie e possono vivere per milioni di anni. Si trovano in alcune zone della Namibia e dell’Angola. Il modo più facile per trovarle in Namibia è percorrendo la "Welwitschia Drive", sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il "Moonlandscape". Ci vogliono due differenti permessi per visitare entrambe le aree. Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che negli anni sono state divise dal vento. Il nome scientifico proviene dal primo europeo che li scoprì, Friedrich Welwitsch, e “mirabilis” deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme.
Il Moonlandscape (paesaggio lunare) è una distesa praticamente senza vegetazione, a circa 15km da Swakopmund. I canyon e bizzarre formazioni rocciose caratterizzano questo sito. Grazie a queste stranezze i visitatori hanno l’impressione di essere su un altro pianeta. Il Moonlandscape si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le soffici rocce.
Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata e spesso viene considerata la capitale dell’avventura in Namibia. Offre inoltre una vasta scelta di ottimi ristoranti di pesce.
6° GIORNO - Swakopmund (B/L/D)
Dopo la prima colazione partenza in direzione Walvis Bay per l’escursione Dolphin Cruise & Sandwich Harbour con veicolo 4x4, light lunch incluso. Ritorno all’hotel nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale e pernottamento.
Walvis Bay si trova sull'Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d'approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza del frangiflutti naturale costituito dalla lingua di terra chiamata Pelican Point fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali. Sandwich Harbour è una bellissima insenatura naturale, chiamata così perché anni fa una nave mercantile si arenò in queste acque e il suo nome era Sandwich. In questa zona c’è una laguna di acqua dolce che confluisce nel mare e ciò regala una biodiversità unica. Al tempo del disastro della nave la laguna era molto estesa e l’equipaggio poté tranquillamente procurarsi cibo e acqua fino all’arrivo dei soccorsi che avvenne solo mesi dopo. Purtroppo negli ultimi 40 anni la laguna si è ridotta tantissimo, ad oggi è quasi sparita, lasciando spazio solo al mare.
Escursione di un’intera giornata che combina questi due tour popolari in un unico tour della durata di circa 8 ore di cui 2 ore e mezzo a bordo dei catamarani per la Dolphin Cruise. Il tour vi porterà in luoghi interessanti e affascinanti: potrete godervi i giochi dei delfini e delle foche che competono per uno spuntino intorno alla barca e ammirerete il paesaggio, navigando tra gli allevamenti di ostriche, l’isola degli uccelli e molto altro ancora. Il pranzo viene servito in barca o nel deserto. In seguito, ci dirigeremo a sud verso le dune e Sandwich Harbour, in veicoli 4x4. Una volta arrivati a Sandwich Harbour, ci fermeremo in cima alle dune in modo da poter godere della vista mozzafiato del deserto.
7° GIORNO - Swakopmund - Spitzkoppe / 160 km ca. (B/-/D)
Dopo la prima colazione, partenza per Spitzkoppe. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione per esplorare la zona. Cena e pernottamento al camp.
Spitzkoppe è uno spettacolare gruppo di grandi picchi granitici nei monti Pondok. Il granito ha oltre 700 milioni di anni ed il picco più alto sorge a circa 1.784 metri sul livello del mare. Le vette si stagliano nelle pianure circostanti e qui è possibile vedere anche dipinti impressi sulla roccia che rappresentano opere d’arte dei Boscimani, i più antichi abitanti dell’Africa meridionale dove hanno vissuto per almeno 20.000 anni. È spesso descritto come il Cervino della Namibia per via della sua forma, e la vetta più alta si trova a circa 700 metri sopra il piano desertico sottostante. Le montagne hanno un colore brillante e si alzano bruscamente dalle pianure circostanti e sono visibili da grandi distanze. I tramonti sono spettacolari, le rocce cambiano colore a seconda della luce del sole con uno spettro di colori che variano dal dorato all’arancione, ed il cielo notturno è punteggiato da centinaia di migliaia di stelle. Si dice che Spitzkoppe sia il luogo più bello di tutta la Namibia per osservare le stelle.
8° GIORNO - Spitzkoppe - Damaraland / 280 km ca. (B/-/D)
Dopo la prima colazione, partenza per il Damaraland. Visita al sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein e alla Foresta Pietrificata. Cena e pernottamento al lodge. L’incontaminato e vasto Damaraland è un paesaggio eccezionalmente scenografico con pianure e formazioni rocciose spettacolari. Le principali attrazioni sono Twyfelfontein e le sue pitture/graffiti rupestri, Vingerklip e la Foresta Pietrificata.
Twyfelfontein Rock Art: Twyfelfontein è un sito del patrimonio mondiale che vanta una delle più ricche concentrazioni di arte rupestre in Africa. Migliaia di turisti visitano questo sito ogni anno per vedere alcune incisioni rupestri dell'età della pietra. L'area ospita 17 siti di arte rupestre, che comprendono complessivamente 212 lastre di pietra incise. Ci sono altri 13 siti che mostrano dipinti rupestri.
La Foresta Pietrificata è il più grande accumulo di tronchi fossili dell'Africa meridionale. I tronchi sono in un ottimo stato di conservazione e sono stati dichiarati monumento nazionale. La presenza di centinaia di tronchi, più o meno esposti, perfettamente fossilizzati e per lo più completi, sta ad indicare che siano stati trasportati, deposti in sito e rapidamente coperti di sedimenti nel corso di un grande evento di piena. I fossili appartengono a sette differenti tipi di piante del tipo Dadoxylon arberi Seward, una conifera appartenente all'ordine Cordaitales, ora estinto, della classe delle Gymnospermae. Il legno ha subito quasi per intero un processo di silicizzazione. Solo alcune parti sono state riempite da calcite. I colori variano dal marrone con striature biancastre a rosso con striature chiare. La presenza di evidenti anelli di crescita nelle sezioni dei tronchi sta ad indicare il tipo di ambiente di crescita delle piante stesse, caratterizzato da un clima stagionale con marcate variazioni di piovosità.
9° GIORNO - Damaraland - Etosha National Park / 300 km ca. (B/-/D)
Dopo la prima colazione partenza per l’Etosha National Park. Lungo il percorso visita a un villaggio Himba. Arrivo all’Etosha ed ingresso nel parco per il primo fotosafari, con il veicolo del tour. Sistemazione al camp all’interno del parco. Cena e pernottamento. La popolazione di pastori Himba vive grazie soprattutto al bestiame e conduce una vita nomade. A seconda del periodo dell’anno, si muovono in ambienti diversi. Anche se non indossano molti abiti, vestiti, capigliature e gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura – questi oggetti denotano lo status all’interno della tribù. Le donne sono famose per le loro acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo. Ricoprono la loro pelle con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole. Questa mistura dona al corpo degli Himba un colore che è caratteristico di questa popolazione. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso rappresenta la terra ed il sangue che è fonte di vita. Le donne si acconciano anche i capelli e li ricoprono della stessa mistura.
10° GIORNO - Etosha National Park (B/L/D)
Prima colazione al lodge. Intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del Parco Nazionale Etosha. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento. Il Parco Nazionale d'Etosha è situato nel nord della Namibia, con un'estensione complessiva di 22.900 km². Nella lingua oshivambo il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area del parco. La parte centrale del parco è costituita dall'Etosha Pan, una depressione salina di 5000 km². Durante la stagione delle piogge, il Pan viene talvolta alluvionato dai fiumi Oshana e Omiramba. Durante la stagione secca, il Pan torna ad assumere le caratteristiche di un deserto. Il parco Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 340 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
11° GIORNO - Etosha National Park - Waterberg Plateau / 260 km ca. (B/-/D)
Dopo la prima colazione partenza in direzione sud, verso il Waterberg Plateau. Arrivo nel pomeriggio al lodge. Il resto del giorno è a disposizione per il relax o per una delle attività proposte dal lodge. Cena e pernottamento al lodge.
Questa zona montagnosa deve il suo nome alle sorgenti d’acqua trovate ai piedi della montagna. Inoltre, qui sono state trovate tracce di dinosauri e dune di sabbia pietrificate. Il Waterberg Plateau ha una superficie di 41.000 ettari e fu proclamato parco naturale nel 1972 con lo scopo di proteggere e preservare le specie di animali endemiche della Namibia. È uno dei siti geologici più interessanti della Namibia, dove specie minacciate dall’estinzione vengono protette e reinsediate. La cima dell’altopiano, che può essere visitato solo con guide e veicoli del parco nazionale, è l’habitat di molte specie rare tra cui il rinoceronte nero o bianco, il leopardo, l’antilope nera o roana, il ghepardo, più di 200 specie di uccelli, tra cui l’unica colonia di avvoltoi del Capo della Namibia che vive sulle cime di Okarakuvisa, che dominano il plateau; nel parco sono registrate inoltre circa 500 specie diverse di piante.
L’area è anche famosa perché qui si svolse la battaglia decisiva della guerra del 1904 tra le truppe tedesche e gli Herero durante la quale questi ultimi furono quasi sterminati. Un cimitero per i caduti si trova vicino all’ufficio del custode.
12° GIORNO - Waterberg - Windhoek / 350 km ca. - Rientro (B/-/-)
Dopo la prima colazione, partenza per Windhoek. Trasferimento all’aeroporto di Windhoek e partenza per l’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
13° GIORNO - Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
LA QUOTA COMPRENDE
Voli intercontinentali come da programma
Sistemazione come da specifiche del programma in camere standard
Pasti come da programma: B = colazione; L = pranzo; D = Cena (bevande escluse)
Diritti di entrata ai parchi previsti da programma
Acqua disponibile a bordo del mezzo di trasporto
Autista/Guida parlante italiano durante il tour comprensivo dei costi per la sua sistemazione e i pasti
Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
Go World Safe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 6.000,00 persona.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Blocco Valuta
I pasti e le bevande non previste in programma
Early check-in e Late check-out in hotel
Facchinaggio bagagli negli aeroporti e hotel
Le mance, gli extra di carattere personale
Eccedenza bagaglio
Visto d’ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
Assicurazione integrativa
Assicurazione integrativa Repro Fly
Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
Le escursioni facoltative, visite e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Note:
Supplemento da 10 a 14 Partecipanti € 400
Cambio applicato: 1 Euro = 18,50 Dollari Namibiani (NAD)
Veicolo utilizzato: Iveco 4×4
Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.
HOTEL PREVISTI (o similari)
Windhoek: Windhoek Country Club Resort 4*
Kalahari: Lapa Lange Game Lodge 3*
Sesriem: Namib Desert Lodge 3*
Swakopmund: Beach Hotel Swakopmund 4*
Spitzkoppe: Spitzkoppe Tented Camp 3*
Damaraland: Vingerklip Lodge 3*
Etosha National Park: Halali Camp – NWR 3*
Waterberg Plateau: Waterberg Rest Camp – NWR 3*
Legenda: (B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI= All Inclusive
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.