TOUR
place
TUNISIA TOUR, TUNISIA
TUNISIA
La Tunisia offre ai suoi visitatori un numero di attrattive che farebbe onore ad un paese di dimensioni doppie. A partire dagli insediamenti dell'età della pietra presso l'oasi di Kebili fino agli scenari fantascientifici di 'Guerre stellari' (parti del quale sono state filmate a Matmata), i suoi paesaggi lussureggianti e lunari sono stati testimoni di un numero di avvenimenti maggiore di tutte le nazioni del Nuovo mondo riunite insieme. Vi basterà trascorrere qualche giorno in questo paese per accorgervene: sognare ad occhi aperti davanti alle gloriose rovine romane di Cartagine e El-Jem sarà un po' come immergersi nell' 'Eneide' di Virgilio, mentre dopo un solo giorno di assoluto relax sulle spiagge della costa settentrionale vi chiederete quale assurda ragione spinse Annibale ad andarsene.
Seppure il turismo sia piuttosto modesto nella gran parte del paese, se cercate la fervente attività dei centri turistici, non rimarrete delusi. Infatti, qualunque sia il vostro interesse, dal collage di cultura franco-araba di Tunisi alle sconfinate distese del Sahara, di una cosa potete essere sicuri: la Tunisia vi saprà stupire. Dopo tutto, hanno avuto ben 3000 anni di tempo per prepararsi alla vostra visita.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
TOUR TUNISIA STELLARE
1° GIORNO – Italia/Tunisi/Hammamet
Partenza dall’Italia con volo di linea per Tunisi. Arrivo ed incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel ad Hammamet.
2° GIORNO Hammamet/Kairouan/Gafsa/Oasi Di Montagna/Ong Jmel/Tozeur
Prima colazione e partenza per Kairouan. Visita della grande Moschea di Kairouan, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Questa moschea, risalente al VII secolo, è un capolavoro dell’architettura islamica. Pranzo a Gafsa, città famosa per i suoi bacini in pietra romani e i suoi tendaggi dai colori vivaci. Escursione in jeep alle oasi di montagna Chebika, Tamerza e Mides, dove ancora si possono trovare tracce di sopravvivenze berbere ed uno scenario naturale mozzafiato.
La nostra avventura continua sulle orme della saga di Guerre Stellari, con la visita a Ong Jmel, che ha visto la nascita di scene di culto di questa epopea intergalattica, al quartiere degli schiavi di Mos Espa, la città spazioporto, e proseguimento verso Nefta, per ammirare la casa di Luke e Anakin Skywalker: queste terre risuonano delle avventure dei Jedi e degli eroi leggendari. Ong Jmal, che in arabo significa “Collo del cammello”, offre un paesaggio sabbioso e unico con edifici in argilla, utilizzati per ricreare l’atmosfera fantascientifica del pianeta desertico di Tatooine. La visita a Ong Jmal è un’esperienza indimenticabile anche solo per i curiosi, un’immersione nel mondo di Star Wars, esplorando gli autentici set utilizzati nel film per lasciarsi trasportare in una galassia lontana. Proseguimento verso Tozeur. Sistemazione e cena presso l'hotel.
3° GIORNO – Tozeur/Canyon Sidi Bou Hlel/Chott El Djerid /Douz
Prima colazione. Visita alla cittadina di Tozeur in calesse, esperienza offerta da King Holidays! I vecchi quartieri presentano un aspetto molto particolare e potrete percorrere le viuzze e i passaggi coperti che regalano una sorprendente sensazione di freschezza sotto il sole del Sahara. Ammirate le facciate di mattoni color sabbia e le loro stupefacenti decorazioni in rilievo. A seguire partenza per il suggestivo canyon di Sidi Bou Hlel, in cui sono state girate non solo le scene dei film di Guerre Stellari, ma anche di Indiana Jones e i Predatori dell’arca perduta e Il paziente inglese. Il Canyon de Sidi Bouhlel, è un luogo iconico vicino a Tozeur, offre un paesaggio secco e spettacolare con formazioni rocciose e scogliere uniche, creando l’ambiente perfetto per scene d’azione e avventura.
Si riparte per raggiungere la famosissima Douz, la città-oasi dal fascino autentico che offre un'esperienza unica nel cuore del Sahara tunisino. Durante il tragitto breve sosta al suggestivo lago salato di Chott El Djerid, antico mare interno quasi interamente prosciugato, ricoperto da una crosta di sale di un biancore splendente. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Douz è conosciuta come la "porta del Sahara", è il punto di partenza perfetto per esplorare il deserto e immergersi nella cultura nomade dei Mrazig. Circondata da palmeti e piantagioni di datteri, Douz è un crocevia di tradizioni antiche e moderne, dove i colorati mercati tradizionali si fondono con un'ospitalità senza pari. Pomeriggio libero con possibilità di escursione a dorso di dromedario oppure in quad (opzionali e a pagamento). Cena e pernottamento in hotel a Douz.
4° GIORNO – Douz/Matmata/Toujane/Ksar Hadada/Chenini/Djerba
Dopo la prima colazione, cominceremo un’altra affascinante giornata attraversando paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo. Partenza per Matmata e visita di una dimora rupestre. Qui avremo l'opportunità di incontrare una famiglia berbera, immergendoci nella vita tradizionale e nella cultura locale. Il tour continuerà con la visita all'iconico Hotel Sidi Driss, una struttura trogloditica che offre un’atmosfera unica, trasportando i visitatori nella saga e permettendo loro di immaginare le affascinanti scene che vi hanno avuto luogo. Pranzo a Sidi Driss. Proseguimento verso Toujane: autentico villaggio berbero di Toujane, noto per le sue tradizioni locali, i suoi costumi colorati e i suoi gioielli unici. A seguire la visita del famoso Ksour di Ksar Hadada: la sua architettura, rustica e futuristica allo stesso tempo, aggiunge una dimensione autentica a questa esperienza. George Lucas ha attinto all'atmosfera unica di Tataouine e dei ksour circostanti per dare vita all'universo desertico di Star Wars per le sue ambientazioni interstellari. Esploriamo insieme il tradizionale villaggio di Chenini, con i suoi granai, le sue case in montagna, il suo frantoio e la sua moschea; a seguire una breve visita a Tataouine. Questo sito storico, con la sua vista panoramica sulla valle, offre un vero e proprio viaggio nel tempo. Si continua per raggiungere Djerba. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO – Djerba/El Jem/Monastir
Prima colazione. Mattinata a disposizione per il relax a Djerba. Dopo il pranzo, partenza verso El Jem l'antica città di Thysdrus, una delle più prospere dell'Africa romana. El Jem, è celebre per il suo Anfiteatro romano, tra i meglio conservati al mondo, e il Museo Archeologico. Un viaggio tra storia e cultura, Patrimonio UNESCO. Visita guidata dell’anfiteatro, terzo nel mondo romano per dimensioni dopo quello di Roma e quello di Capua, risalente al III secolo d.C. Edificato in pietra arenaria locale, testimonia la maestria ingegneristica dei Romani. Le pareti e le arcate, alte fino a 36 metri, si stagliano ancora oggi come una prova tangibile del passato glorioso di questa città. I visitatori possono osservare le tracce dei gladiatori, cacciatori e animali selvaggi che un tempo riempivano l’arena. Proseguimento verso Monastir o Mahdia . Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO – Monastir/Port El Kantaoui/Sousse
Prima colazione. Si comincia la giornata nella Medina di Monastir, con una passeggiata per le strade labirintiche, immersi nell'atmosfera autentica di un'antica città araba. Successivamente, visita del maestoso Ribat, un capolavoro architettonico che si affaccia sul Mediterraneo, con mura e torri ben conservate che offrono panorami mozzafiato. Il viaggio continua verso la Moschea Bourguiba, una splendida miscela di architettura islamica tradizionale e moderna. Si prosegue verso Sousse, una delle città più antiche della Tunisia, che offre una perfetta combinazione di storia, spiagge incantevoli, cultura locale e vita notturna. Visita del centro storico di Sousse, la cui Medina, è stata dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO, dove gli stretti vicoli sono animati dagli aromi delle spezie locali e dai vivaci colori del mercato. Ultima tappa al porto turistico di Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e pranzo. Pomeriggio libero per relax e mare. Cena e pernottamento in hotel a Sousse.
7° GIORNO - Sousse/Cartagine/ Sidi Bou Said/Tunisi
Dopo la prima colazione partenza per la visita dell'antica città di Cartagine, Questa città fenicia un tempo potente, con la sua ricca storia, affascinerà durante l'esplorazione dell'impressionante sito archeologico. I punti salienti sono le grandiose Terme Antonine, che offrono una vista mozzafiato sul Mediterraneo, e la Collina di Byrsa, dove si trovava l'antica cittadella. Successivamente, ci dirigeremo a Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per la sua affascinante architettura bianca e blu. Arroccato su una collina che domina il mare, Sidi Bou Said incanta con le sue strade strette e tortuose e i suoi panorami mozzafiato. Passeggiando per il villaggio, si potranno visitare caffè e negozi caratteristici e concederci un momento di relax con una tazza del tradizionale tè alla menta, godendoci l'atmosfera serena. Pranzo in un ristorante tipico. Il tour prosegue con una visita al Museo del Bardo, ospitato in un antico palazzo. Il museo vanta una vasta collezione di manufatti, tra cui spiccano i mosaici romani. Ogni mosaico, con i suoi disegni intricati e i suoi colori vivaci, racconta una storia unica del variegato passato della Tunisia. Al termine passeggiata nell’affascinante Medina di Tunisi. Sistemazione in hotel a Tunisi, cena e pernottamento.
8° GIORNO- Tunisi/Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per l’Italia.
LA QUOTA INCLUDE
Voli di linea TUNIS AIR in classe economica con franchigia bagaglio
7 pernottamenti in hotel della categoria indicata con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno
Trasferimenti, visite, escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi privati,
con guida accompagnante locale parlante italiano nei giorni di tour previsti dal programma
Il trasporto si effettua con mezzi (auto, minivan o bus secondo il numero dei passeggeri) sempre dotati di aria condizionata.
Alcuni percorsi potrebbero essere effettuati in jeep fuoristrada.
I pasti indicati nel programma di viaggio in hotel o in ristoranti locali
Giro in calesse a Tozeur in regalo per i clienti King Holidays
Ingressi ai musei e monumenti
Assistenza di ufficio corrispondente in loco
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON INCLUDE
Tasse aeroportuali (soggette a modifiche sino all’emissione dei biglietti)
Bevande ai pasti
Mance obbligatorie da versare direttamente alla guida ad inizio tour (circa € 25 per persona)
Tasse locali da pagare direttamente in hotel (circa € 12 totali a persona)
Facchinaggio
Escursioni facoltative
Extra in genere e/o di carattere personale
Assicurazione facoltativa contro annullamento pari al 4% del valore del viaggio
Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.
HIGHLIGHTS DEL TOUR
Tour ESCLUSIVO per i clienti King Holidays (massimo 25 persone)
Assistenza di Guida /Accompagnatore locale parlante italiano
Sistemazione in hotel 4/5*
Ricco programma di visite durante l’itinerario (Hammamet – Tozeur – Douz – Djerba – Monastir – Sousse – Tunisi)
Escursione in jeep alle oasi di montagna di Chebika, Tamerza e Mides
Sulle orme orme di Star Wars: esperienze uniche a Ong Jmel, Sidi Bouhlel, Sidi Driss e Ksar Hadada, attraversando paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo
Sosta al suggestivo lago salato di Chott El Djerid, ricoperto da una crosta di sale di un biancore splendente
Giro in calesse a Tozeur, esperienza offerta da King Holidays
Incontro con una famiglia berbera e a tu per tu con la cultura e tradizione locale a Matmata e a Toujane
Visita all'anfiteatro di El Jem, un viaggio tra storia, cultura, gladiatori e animali selvaggi
Relax, sole e mare nella bellissima isola di Djerba
Passeggiata nella Medina di Sousse, dedalo di viette e mercati, patrimonio Unesco
In supplemento
Giro in cammello o avventura in quad alle porte del deserto del Sahara a Douz
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.