PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA/TOKYO
Partenza con volo dai principali aeroporti italiani per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: TOKYO
All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale attuale. Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per informazioni e check-in. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour. Pernottamento in hotel.
*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.
3° GIORNO: TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. Si comincia con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center e vista panoramica del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi. Si prosegue verso l’Edo Fukagawa Musem, dove si trova la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. Infine, visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Pranzo incluso. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: TOKYO (KAMAKURA – HAKONE – TOKYO)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione.
--- Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco --- *Kamakura & Hakone*.
Intera giornata di visita con guida parlante italiano. Partenza per Kamakura e visita al famoso Grande Buddha. La monumentale statua originariamente conservata nel tempio Kotokuin, che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al Tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio escursione nelle bellezze naturalistiche di Hakone, località dalla quale si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (condizioni atmosferiche permettendo). Visita al sacro Santuario di Hakone e alla Valle “bollente” di Owakudani. Pasti non inclusi. Pernottamento in hotel.
N.B. L’ordine delle visite potrebbe essere soggetto a modifiche per ragioni organizzative.
5° GIORNO: TOKYO – KANAZAWA - KAGA ONSEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento alla stazione di Tokyo e partenza con treno proiettile Shinkansen (2ª classe, posti riservati) per la stazione di Kanazawa. Intera giornata dedicata alla visita di Kanazawa, cittadina che vi riporterà nel Giappone feudale. Visita al Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe. Trasferimento nella rinomata località termale di Kaga Onsen in bus privato e check-in in ryokan, dove ci si potrà subito rilassare con un bel bagno caldo. Cena in stile tradizionale giapponese e, per chi lo desidera, esperienza nelle onsen. Pernottamento in ryokan.
Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen.
6° GIORNO: KAGA ONSEN – SHIRAKAWAGO – OSAKA
Prima colazione in ryokan. Una giornata completa di visita guidata in lingua italiana. Partenza in bus privato per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Dopo la visita, partenza per Osaka con treno Shinkansen fino a Tsuruga (2ª classe, posti riservati) e poi con treno espresso per Osaka (2ª classe). All’arrivo, dopo il check-in in hotel, si potrà raggiungere il centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO: OSAKA - HIMEJI – HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento a Himeji con bus privato per raggiungere il parco di Koko, successivamente si visiterà il castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Si proseguirà poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena inclusa. Pernottamento in hotel. Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Hiroshima.
8° GIORNO: HIROSHIMA - MIYAJIMA - KYOTO
Prima colazione in hotel. lntera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento sull’isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei", alla scoperta dello splendido Santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec., noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge sulla costa. Per pranzo gusterete l’okonomiyaki (piatto tipico della regione cotto alla piastra) in un ristorante locale. Visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen (2ª classe, posti riservati). Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel a piedi. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: KYOTO - NARA – FUSHIMI - KYOTO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara in lingua italiana con bus privato. Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e del Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce. Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo. L’edificio si trova nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto, sosta lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pranzo incluso. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO: KYOTO
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per l’intera giornata.
Visita guidata opzionale *Non prenotabili in loco --- *Kyoto & Arashiyama*.
Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano del Tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka). Si prosegue con una piacevole passeggiata nel cuore del quartiere di Gion. Nel pomeriggio visita di una delle località più affascinanti della città: Arashiyama, dove si trovano il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Oi da centinaia d’anni ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen Tenryu-ji, con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne, e la famosa Foresta di Bambù, immersa in un’atmosfera unica e suggestiva. Rientro in hotel. Pernottamento.
11° GIORNO: KYOTO – OSAKA (KANSAI)
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con limousine bus (biglietti inclusi). Partenza dall’Aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.
*Le camere sono disponibili fino alle 10:00.
* I trasferimenti si intendono in giornata, in quanto al mattino presto il servizio di limousine bus non è disponibile.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
TOKYO: Sunshine City Prince Hotel o similare
KAGA ONSEN: Kasuikyo Hotel (Ryokan) o similare
OSAKA: Miyako City Osaka Honmachi o similare
HIROSHIMA: Rihga Royal Hotel Hiroshima o similare
KYOTO: Miyako Hotel Kyoto Hachijo o similare
LA QUOTA COMPRENDE
Volo aereo di linea dall’Italia
Bagaglio in stiva e bagaglio a mano
Tasse aeroportuali
Trasferimenti collettivi in arrivo ed in partenza
Sistemazione negli hotel indicati o similari
Sistemazione in ryokan con trattamento di pernottamento e prima colazione inclusa
Trasferimenti in treno come da itinerario
Posti prenotati in seconda classe come da programma
Visite guidate con guida parlante Italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
Assicurazione medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Adeguamento carburante / valutario
Assicurazione annullamento (facoltativa)
Pasti non menzionati
Escursioni opzionali
Spese di tipo personale come telefono, lavanderia
Mance
Extra ed ogni costo non indicato ne “La quota comprende”.
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.