TOUR
place
USA TOUR, STATI UNITI D'america
USA
gli Stati Uniti sono il Paese delle metropoli, situate soprattutto sulle due fasce costiere: New York, o, più giù, Miami sull'Oceano Atlantico, e Los Angeles, San Francisco, oppure Seattle, sul versante ovest e sul Pacifico. Città accomunate dalla grandezza ma completamente diverse tra di loro: da un lato la cosmopolita New York, la città dove tutto appare possibile, e dove "i sogni diventano realtà", dall'altro Miami, ricca, divertente, kitsch, con i suoi grattacieli affacciati sul mare. E come confondere lo scintillio di Los Angeles e di Hollywood con il clima di Seattle. Ma gli Stati Uniti sono anche spazi incontaminati: i Canyon che si trovano in Colorado, i grandi parchi, o, più in piccolo, le riserve naturali che si possono trovare anche in Florida, come le Everglades. Non è finita: Stati Uniti significa anche Texas, con i suoi ranch e la sua visione conservatrice della vita, e significa anche Hawaii; nell'arcipelago situato al largo della costa californiana, nel mezzo dell'Oceano Pacifico, sono ben pochi i richiami a quello che si può trovare invece nella parte continentale. E come dimenticare Las Vegas: una città finta, irreale, fatta di luci, di sogni e di speranze, spesso infrante, che spunta dal nulla nel bel mezzo del deserto del Nevada.
gli Stati Uniti sono il Paese delle metropoli, situate soprattutto sulle due fasce costiere: New York, o, più giù, Miami sull'Oceano Atlantico, e Los Angeles, San Francisco, oppure Seattle, sul versante ovest e sul Pacifico. Città accomunate dalla grandezza ma completamente diverse tra di loro: da un lato la cosmopolita New York, la città dove tutto appare possibile, e dove "i sogni diventano realtà", dall'altro Miami, ricca, divertente, kitsch, con i suoi grattacieli affacciati sul mare. E come confondere lo scintillio di Los Angeles e di Hollywood con il clima di Seattle. Ma gli Stati Uniti sono anche spazi incontaminati: i Canyon che si trovano in Colorado, i grandi parchi, o, più in piccolo, le riserve naturali che si possono trovare anche in Florida, come le Everglades. Non è finita: Stati Uniti significa anche Texas, con i suoi ranch e la sua visione conservatrice della vita, e significa anche Hawaii; nell'arcipelago situato al largo della costa californiana, nel mezzo dell'Oceano Pacifico, sono ben pochi i richiami a quello che si può trovare invece nella parte continentale. E come dimenticare Las Vegas: una città finta, irreale, fatta di luci, di sogni e di speranze, spesso infrante, che spunta dal nulla nel bel mezzo del deserto del Nevada.
Gli Stati Uniti d'America sono un Paese che è tante cose insieme. Ognuna di esse però ha qualcosa da offrire a chi abbia intenzione di scoprirla senza pregiudizi e senza paraocchi.
PARTENZA CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA- TOUR THE MUSIC ROADS, DA CHICAGO A NEW ORLEANS
La partenza sarà garantita 60 giorni prima della partenza.
Massimo 10 partecipanti.
Partenza con accompagnatore dall'Italia. Un viaggio alla scoperta dei leggendari luoghi dove nasce la musica Country, Blues e Jazz. Un itinerario lungo il Mississippi River, da Chicago a New Orleans per visitare le città, le strade, i musei e gli studi di registrazione che hanno visto nascere artisti di fama internazionale come Elvis Presley, Johnny Cash, Aretha Franklin, Lynyrd Skynyrd, Rod Stewart, BB King, e molti altri
1 GIORNO - VENEZIA-CHICAGO
Incontro con l'accompagnatore all'aeroporto di Venezia 2 ore prima della partenza del volo per Francoforte. Proseguimento sul volo per Chicago. Arrivo all'aeroporto Internazionale O'Hare. Dopo le operazioni doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con l'accompagnatore/autista locale e trasferimento in centro città.
Check-in pernottamento al Riu Plaza Chicago (4 stelle)
2° GIORNO - CHICAGO
Colazione in hotel. Giornata (8 ore) dedicata alla visita di Chicago con guida locale e van privato. Tra le attrazioni della città: il famoso grattacielo John Hancock Building, il Riverwalk, un percorso pedonale lungo il fiume, in pieno Downtown; the Magnificent Mile, ovvero la strada più elegante di Chicago, piena di boutique di lusso, ristoranti alla moda e alcuni tra i grattacieli tra i più alti degli Stati Uniti; Millennium Park, il nuovissimo e ultra-contemporaneo parco urbano sul lago Michigan; Il Loop (anello), è il centro storico della città e prende il nome dall'omonima ferrovia sopraelevata che lo circonda con i suoi binari. Cuore economico e commerciale di Chicago ricco di negozi, arte, edifici storici come la Chicago Public Library, e molti dei primi grattacieli, progettati da famosi architetti come Mies van der Rohe o quelli della Scuola di Chicago. Nel Loop ci sono tante sculture di arte moderna e contemporanea, come il celebre Flamingo rosso di Calder o quelle realizzate da Marc Chagall, Pablo Picasso e Juan Mirò. Pernottamento
3° GIORNO - CHICAGO-ST. LOUIS (KM. 477)
Colazione in hotel. Partenza verso sud in direzione dello stato del Missouri. Seguendo la Route 66 si attraversa la città di Springfield per poi arrivare a St. Louis. Tour panoramico della città con ingresso alla sua icona: il Gateway Arch con accesso alla sua sommità. Check-in e pernottamento al Courtyard Downtown Convention Center (3 stelle sup)
4° GIORNO - ST. LOUIS-NASHVILLE (KM 498)
Colazione in hotel. Si lascia momentaneamente il Mississippi River e si parte in direzione sud-est verso lo stato del Tennessee, attraversando la Shawnee National Forest. In serata si giunge a Nashville, la città della musica country. Concerto dal vivo al leggendario Grand Ole Opry dove si esibiscono i più grandi musicisti del genere country. Check-in e pernottamento al Residence Inn Opryland (3 stelle sup)
5° GIORNO - NASHVILLE
Colazione in hotel. La giornata è dedicata alla visita di questa incredibile città, dove hanno suonato e continuano a suonare i più grandi artisti della scena musicale americana. Visita del Country Music Hall Of Fame dove si ripercorre la storia della musica country. Nel pomeriggio trasferimento a Lynchburg per la visita guidata alla famosa Jack Daniel’s Distillery. Rientro a Nashville. Passeggiata sulla storica Broadway, dove si esibiscono dal vivo moltissimi artisti nei tanti locali che la caratterizzano Pernottamento.
6° GIORNO - NASVILLE-MEMPHIS (KM. 341)
Colazione in hotel. Visita del Johnny Cash Museum, una leggenda della musica americana. Partenza per Memphis, città del deep south di fama mondiale, ricca di negozi unici e originali, birrerie caratteristiche, grande musica e la vita notturna di Beale Street. Non ci si annoia di certo a Memphis! Notte all’Hilton Garden Inn Beale Street (3 stelle superior)
7° GIORNO - MEMPHIS
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Memphis, città nota per la musica Blues e la storia delle migrazioni dalle piantagioni di cotone. La visita include Beale Street, Graceland, l’opulenta tenuta del Re del Rock & Roll, Elvis Presley. Memphis è anche la sede della Gibson, storica fabbrica di chitarre americane, usate da artisti che qui, hanno inciso le loro canzoni: Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, B.B. King, Ike Turner e molti altri. Visita agli storici Sun Studios, dove questi artisti hanno inciso i loro capolavori. Anche gli U2, nel 1988 hanno registrato ai Sun Studios la canzone Angel of Harlem, omaggio alla cantante Billie Holiday. Pernottamento.
8° GIORNO - MEMPHIS-NATCHEZ (KM.489)
Colazione in hotel. Partenza per Clarksdale, "culla" della musica blues. E’ il luogo dove si incontrano le Highway 61 e 49 e dove si dice che Robert Johnson abbia venduto l’anima al diavolo in cambio del suo incredibile talento musicale. Prossima sosta a Indianola per la visita al B.B. King Museum, il chitarrista statunitense che ha avuto il Blues come costante di vita ed è considerato il re di questo genere. Proseguimento per Natchez, dove si trovano numerose dimore Antebellum, pre Guerra Civile. Tour orientativo di Natchez e del suo centro storico. Pernottamento al Natchez Grand Hotel & Suites (3 stelle superior)
9° GIORNO - NATCHEZ-NEW ORLEANS (KM. 280)
Partenza di nuovo verso sud per effettuare un tour guidato delle paludi di circa un'ora sul fiume Mississippi, all’Atchafalaya Basin. A bordo di air boat, si avrà la possibilità di osservare nel loro habitat naturale molteplici specie di volatili ed alligatori. Al termine si ritorna lungo il Mississippi River. Sosta alla Oak Alley Plantation, antica piantagione dall’aspetto tipicamente coloniale, che ha fatto da cornice a numerose pellicole. Dopo la sua visita il viaggio prosegue fino alla casa natale della musica Jazz e del Mardi Gras, New Orleans, vibrante città dall’evidente influenza francese. Pernottamento al Canopy by Hilton Downtown (3 stelle sup)
10° GIORNO - NEW ORLEANS
Colazione in hotel. Giornata (8 ore) dedicata alla visita di New Orleans con guida locale. Si inizia dal cuore della città, il French Quarter: Bourbon Street, Jackson Square e St. Louis Cathedral. La visita prosegue attraverso lo storico quartiere di Tremé, dove nasce la musica di New Orleans, ed il District Garden, caratterizzato dalle tipiche case vittoriane. Cena di arrivederci opzionale a bordo del battello a vapore “Steamboat Natchez, con musica jazz lungo il fiume Mississippi (Euro 98pp). New Orleans è molto famosa anche per i suoi ristoranti stellati e la cucina cajun. In serata possibilità di continuare ad ascoltare musica in uno dei tanti locali di Bourbon Street. Pernottamento.
11° GIORNO - NEW ORLEANS
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in van in tempo utile per il volo di rientro. Primo scalo a Newark per poi prendere la seconda coincidenza per Vienna.
12° GIORNO - NEW ORLEANS / VENEZIA
Dopo lo scalo a Vienna, arrivo all'aeroporto di Venezia. termine dei servizi.
LE QUOTE COMPRENDONO:
Volo LH/UA/EN da Venezia
Accompagnatore dall'Italia per tutta la durata del viaggio
Accompagnatore/autista locale per tutta la durata del viaggio
Trasferimenti da e per gli aeroporti di Chicago e New Orleans
Trasporto in van privato 12 posti tipo Ford Transit o similare (massima capacità 1 bagaglio medio per persona)
Guida locale a Chicago (8 ore); paludi della Louisiana (1,5 ore) e New Orleans (8 ore)
10 pernottamenti negli hotel indicati in programma
10 colazioni in hotel
Ingressi indicati in grassetto nell'itinerario
Tasse locali e federali
Assistenza h24 da parte del nostro corrispondente sul posto
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
Pasti e bevande non menzionati in programma.
Facchinaggio
Mance per autista/accompagnatore ($10 per persona al giorno) e guide locali ($5 a persona al giorno).
Extra in genere.
Tutto quanto non espressamente indicato.
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO