Grand Hotel Misurina
Borsaviaggi.it non è responsabile di eventuali variazioni e modifiche apportate al descrittivo struttura. Per ogni dettaglio si rimanda al catalogo del tour operator.
INFORMATIVA CORONAVIRUS:
A causa delle norme straordinarie ed in continua evoluzione legate alla gestione Covid19, alcuni servizi previsti ed indicati nella descrizione (ad esempio i lettini in spiaggia, le attività di miniclub, l’animazione, il servizio di assistenza, la ristorazione etc.) potrebbero subire variazioni nell''arco della stagione per garantire la salute dei clienti e dello staff.
Si rimanda al catalogo del tour operator per ogni dettaglio specifico.
Auronzo di Cadore
Auronzo di Cadore è tra le località turistiche più conosciute del Veneto ed è adagiata sulla rive del lago di Santa Caterina. Circondata da fitti boschi e da alcuni tra i gruppi dolomitici più belli al monto (basti pensare alle Tre Cime di Lavaredo Patrimonio UNESCO), Auronzo è la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della vacanza attiva. Nei mesi estivi Auronzo di Cadore offre molteplici attività di svago che vanno dalle piacevoli passeggiate lungolago alle escursioni più impegnative in quota. Molte le competizioni internazionali di canoa e dragon boat, le gare di corsa in montagna e gli eventi ciclistici marchiati 3Epic. Agli amanti della MTB Auronzo regala la nuova ciclabile che collega il centro del paese a Misurina. I bambini invece possono sfrecciare sul Fun Bob più lungo del mondo, oppure arrampicarsi sugli alberi al Tre Cime Adventure Park. Piste da sci da discesa adatte a tutti, perfettamente innevate, noleggi sci attrezzati, maestri professionisti. Il comprensorio del Monte Agudo è perfetto per chi è alla ricerca di emozioni autentiche, lontani dalla ressa dei grandi caroselli sciistici. Circa tredici i chilometri di piste, tra cui una nera, cinque rosse e un campo scuola con baby skilift e tappeto. Fenomenale la vista che si gode dal rifugio Monte Agudo verso le Tre Cime di Lavaredo Patrimonio UNESCO.
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
17 maggio 2025 | 398 € |
VAI |
24 maggio 2025 | 398 € |
VAI |
31 maggio 2025 | 442 € |
VAI |
07 giugno 2025 | 467 € |
VAI |
14 giugno 2025 | 527 € |
VAI |
21 giugno 2025 | 579 € |
VAI |
28 giugno 2025 | 531 € |
VAI |
05 luglio 2025 | 531 € |
VAI |
12 luglio 2025 | 531 € |
VAI |
19 luglio 2025 | 531 € |
VAI |
26 luglio 2025 | 531 € |
VAI |
02 agosto 2025 | 575 € |
VAI |
09 agosto 2025 | 782 € |
VAI |
16 agosto 2025 | 688 € |
VAI |
23 agosto 2025 | 531 € |
VAI |
30 agosto 2025 | 487 € |
VAI |
06 settembre 2025 | 442 € |
VAI |
13 settembre 2025 | 442 € |
VAI |
20 settembre 2025 | 398 € |
VAI |
27 settembre 2025 | 398 € |
VAI |
04 ottobre 2025 | 398 € |
VAI |