PROGRAMMA DI VIAGGIO
LA CINA MERAVIGLIOSA
1° GIORNO - ITALIA - PECHINO
Partenza per Pechino con voli diretto Air China. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - PECHINO
Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel (check-in dalle ore 14:00). Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO - PECHINO (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite della capitale cinese. Si inizia con la visita della Città Proibita, impenetrabile residenza imperiale fin dal 1406, durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Varcate le immense porte, si schiude un mondo sfarzoso, con gli edifici di governo e residenze private dove si svolgeva la vita di Corte, fra sale, padiglioni, teatri, giardini. La visita prosegue con il Parco Jingshan, tra i più belli di Pechino e un’unica collina del centro città. Formato dai detriti e dalla terra derivanti dagli scavi per creare il fossato della Città Proibita, la Collina del Carbone permette di ammirare dalla sua cima, splendidi panorami sulla capitale, sulla Città Proibita e sul Lago Beihai. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento nella periferia a nord-ovest di Pechino per la visita del Palazzo d’Estate, luogo ideale per il riposo, fu il ritiro scelto dalla famiglia imperiale per sfuggire alla calura estiva. Attorno al grande lago Kunming si affacciano sinuosi corridoi, padiglioni, palazzi e templi. Sulla sponda nord giace immobile la grande barca in marmo, voluta dall’imperatrice Cixi e costruita col denaro destinato alla costruzione di una vera flotta. Cena in ristorante locale a base di anatra laccata pechinese. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO - PECHINO (B/L/-)
Prima colazione. Al mattino una escursione conduce a 90 km a nord ovest di Pechino, per ammirare un tratto della Grande Muraglia a Mutianyu, con le sue impressionanti scalinate e torri di guardia (si sale in funivia). L’ambizioso progetto difensivo, iniziato sotto la dinastia Qin (221-207 a.C.), si snodava per più di 5.000 km dal passo Shanhai, sulla costa orientale, fino al passo Jiayu, nel deserto del Gobi. Pranzo semplice in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Pechino per una passeggiata nel cuore della città: la Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale, e vera e propria porta della Cina. Delimitata a nord dalla Porta della Pace Celeste, ingresso imperiale alla Città Proibita, e a sud dalla Porta Anteriore che si apre in uno dei quartieri più animati della città, la grande piazza è abbracciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e dal Museo della Storia della Rivoluzione, mentre nel centro la vista è interrotta dal Mausoleo di Mao e dal Monumento agli Eroi del Popolo Si prosegue con la via pedonale Qianmen (Dazhalan Street), dove si potrà ammirare l'architettura tradizionale cinese combinata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera affascinante e pittoresca. Lungo la via sono numerosi i negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Al termine rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO - PECHINO – XI’AN (B/L/D)
Prima colazione in hotel. La mattina visita del Tempio del Cielo, costruito nel 1460 in un complesso di altari in marmo e magnifici padiglioni lignei, dove il Figlio del Cielo si recava per celebrare solenni riti, pregare per il buon raccolto e ottenere la benedizione divina. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Xi’an. Arrivo dopo circa 4 ore e mezzo nella città che fu capitale della Cina durante sei dinastie imperiali (ultima la dinastia Tang, caduta nel 907 d.C.). Trasferimento in hotel, con la possibilità di ammirare la cinta muraria di Xi’an illuminata. Cena con menù occidentale in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO - XI’AN (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Al mattino si compie un’escursione a km 35 di distanza da Xi’an, per la visita dell'Esercito di Terracotta, posto nel 3° secolo a.C. a guardia del tumulo funerario di Qin Shi Huangdi, l'imperatore che per primo unificò la Cina. Pranzo in ristorante a base dei tipici ravioli di Xi’an. Il pomeriggio è dedicato alla visita della Grande Moschea, situata nella città vecchia di Xi’an, tra i più affascinanti siti sacri della Cina, che unisce l’architettura cinese a quella islamica. Al termine passeggiata tra le strette vie del quartiere musulmano, un bazar ricco di ristoranti tipici, bancarelle di souvenir, macellerie e piccole moschee. Rientro in hotel, lungo il tragitto si passerà davanti alla maestosa Torre della Campana (no sosta). Cena libera e pernottamento in hotel.
7° GIORNO - XI’AN - GUILIN (B/L/D)
Piccola colazione con box breakfast. Trasferimento all’aeroporto e volo per Guilin. Arrivo dopo circa 2 ore nella provincia meridionale del Guangxi, famosa per la bellezza dei panorami. Incontro con la guida locale e proseguimento per Longsheng, vicino al confine con il Guizhou, caratterizzata dal pittoresco mosaico di etnie che popolano i dintorni e dalle Terrazze della Spina Dorsale del Drago, un paesaggio di dolci colline ondulate solcate da terrazze coltivate a riso, vero capolavoro di ingegneria rurale. D’estate le piogge riempiono d’acqua le terrazze che appaiono di un verde brillante, in autunno la campagna assume un colore dorato, ed anche l’inverno coperte di neve ed avvolte di nebbia conservano il loro fascino. Pranzo cinese in ristorante locale. Al termine della visita rientro a Guilin e sistemazione in hotel. Cena occidentale in hotel. Pernottamento.
8° GIORNO - GUILIN (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco su un battello per una crociera fluviale sul Lijiang*. Scendendo lungo la corrente, si ammirano bellissimi paesaggi, caratteristiche colline carsiche ricoperte da una vegetazione tropicale, boschi di bambù, verdi risaie, bufali d’acqua e pescatori con i cormorani nelle tipiche imbarcazioni. Semplice pranzo a bordo. Sbarco al molo di Yangshuo, sosta al mercato e rientro a Guilin. Cena libera e pernottamento in hotel.
*Nota: l’itinerario della crociera fluviale potrà subire variazioni in base alla portata del fiume Lijiang: per ragioni di sicurezza, in caso il livello dell’acqua fosse molto basso, la crociera non sbarcherà più a Yangshuo, ma rientrerà al molo di partenza di Yangdi. La navigazione (della durata di circa 2 ore e mezza - 3 ore) toccherà comunque i punti panoramici più suggestivi del percorso e Yangshuo verrà raggiunta in pullman privato.
9° GIORNO - GUILIN – SHANGHAI (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai. Pranzo libero a bordo. Arrivo dopo circa due ore e mezza in questa vivace metropoli in continua espansione. Incontro con la guida locale ed inizio delle visite di Shanghai con una passeggiata lungo il Bund, come è chiamato il grande viale che costeggia il fiume Huangpu. La nuova zona di Pudong si arricchisce rapidamente di edifici futuristici ed il panorama in continua evoluzione è particolarmente suggestivo se osservato dal Bund, alle cui spalle gli antichi edifici coloniali formano un contrasto affascinante. Termine delle visite con una passeggiata nella via Nanchino. Al termine sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO - SHANGHAI (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: nel dedalo di viuzze della città vecchia, brulicante di negozi e ristorantini, si trova il Giardino del Mandarino Yu, un pregevole esempio di architettura del paesaggio di epoca Ming. Pranzo cinese in ristorante locale a base dei tipici Dim-Sum. Nel pomeriggio visita di un altro bell’esempio di architettura tradizionale: lo Yufo si, il Tempio del Buddha di Giada, che racchiude una preziosa statua di giada bianca alta 2 metri. Successiva sosta al quartiere pedonale e alla moda di Xintiandi. L’aerea dell’ex concessione francese, angolo della vecchia Shanghai coloniale, è stata ristrutturata mantenendo lo stile architettonico del passato, diventando un quartiere ricco di ristoranti, bar, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Nota: il rientro a Milano Malpensa del 28.08 prevede il trasferimento in aeroporto in serata.
11° GIORNO - SHANGHAI - ITALIA (B/-/-)
Prima colazione in hotel (camera a disposizione fino alle ore 12:00). In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea Air China.
Nota: i voli di rientro su Milano Malpensa partiranno nella notte tra l’ 11° e il 12° giorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica
Voli interni con Air China, China Eastern, China Southern o altri vettori IATA in classe economica
Treni interni con sistemazione in poltrone di seconda classe
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
Trattamento indicato nel programma, incluso un soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) a pasto
Trasferimenti e visite come indicato nel programma
Guide locali parlanti italiano, in ogni località
Una scheda SIM per camera con 5 giga di traffico al giorno inclusi
Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
Assicurazione assistenza medica (sino ad € 10.000), rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000) e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
Le mance OBBLIGATORIE da consegnare all’arrivo alla guida di Pechino (€ 50 per gli adulti e € 25 per bambini fino a 12 anni non compiuti)
Alcuni pasti, le bevande extra, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
HOTELS PREVISTI o similari
Pechino: Jianguo Hotel 4* o Xinqiao Hotel 4*
Xi’an: Titan Times Hotel 4* o Grand Barony Hotel 4*
Guilin: Bravo Hotel Grand Wing 4* o Water Fall Hotel 5*
Shanghai: Central Hotel 4* o Golden Tulip Bund New Asia Hotel 4*
NOTA BENE:
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli e dei treni interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
BORSAVIAGGI.IT NON E' RESPONSABILE DI EVENTUALI VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI VIAGGIO.