Sandalia Boutique Hotel
place
CANNIGIONE, SARDEGNA
DESCRIZIONE
Una struttura nuovissima e moderna, creata e pensata con l’amore per una terra straordinaria, dedicata ai soli clienti adulti che cercano comfort ed eleganza in un contesto naturale stupendo. Il Sandalia Boutique Hotel è tutto questo e sicuramente di più. Incastonato nella cornice di Cannigione di Arzachena, baluardo settentrionale della Costa Smeralda, propone ai suoi ospiti un concept che riesce a rispondere a due esigenze diverse che qui trovano perfetto equilibrio: ambienti eleganti e un contesto paesaggistico indimenticabile.
LE CAMERE
L’hotel dispone di 27 camere, la maggior parte Deluxe Vista Mare di 22 mq con terrazzino e arredi che reinventano con modernità la tradizione sarda. La luce non manca mai nelle camere del Sandalia Boutique Hotel. Disposte su tre piani, esse affacciano tutte sul Golfo di Cannigione, perla incontaminata della Costa Smeralda.
SERVIZI
La reception è aperta 24h per garantirvi la più completa libertà. Il check-in è previsto a partire dalle ore 14.00, mentre il check-out è da effettuarsi entro le ore 12.00 del giorno di partenza. A disposizione degli ospiti un parcheggio esterno fino a esaurimento.
SANDALIA CAFE'
La struttura prevede il trattamento di camera e colazione servita presso il Sandalia Cafè, raffinato bar in zona piscina, luogo perfetto per iniziare la giornata in totale relax. Il Sandalia Cafè vi attende poi per aperitivi, snack e light lunch, per una piacevole pausa rigenerante sorseggiando un ottimo cocktail.
PISCINA
L’hotel dispone di un'incantevole piscina esterna dal design moderno e innovativo, adatta a momenti di puro relax immersi nella quiete del Sandalia Boutique Hotel. La piscina è attrezzata con lettini ed ombrelloni e sono disponibili gratuitamente in loco i teli piscina.
Borsaviaggi.it non è responsabile di eventuali variazioni e modifiche apportate al descrittivo struttura. Per ogni dettaglio si rimanda al catalogo del tour operator.
INFORMATIVA CORONAVIRUS:
A causa delle norme straordinarie ed in continua evoluzione legate alla gestione Covid19, alcuni servizi previsti ed indicati nella descrizione (ad esempio i lettini in spiaggia, le attività di miniclub, l’animazione, il servizio di assistenza, la ristorazione etc.) potrebbero subire variazioni nell''arco della stagione per garantire la salute dei clienti e dello staff.
Si rimanda al catalogo del tour operator per ogni dettaglio specifico.
Cannigione di Arzachena
Si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di pescatori, è un rinomato borgo turistico. Il suo lungomare è occupato dalle banchine di un moderno e ampio porto. Accanto c’è la spiaggia ‘cittadina’: sabbia chiara a grani grossi che s’immerge in un mare dalle infinite tonalità d’azzurro. Il fondale degrada dolcemente, molto apprezzato da praticanti di immersioni e snorkeling, tanto che è diventato uno dei centri diving per eccellenza in Sardegna: da non perdere le visite nei banchi di posidonia in vari punti di immersione, in particolare allo scoglio di Mortoriotto. Vicino all’arenile anche parcheggio, noleggio attrezzatura e natanti, bar, ristorante e strutture ricettive. Vicino al borgo spuntano tante altre spiagge, dal golfo arzachenese sino alle Saline di Palau: La Conca, Tanca manna, Mannena, Barca bruciata e Isuledda. Il litorale è ideale per famiglie e giovani con possibilità di scegliere ogni giorno località vicinissime ed esclusive: Porto Cervo, Baia Sardinia, Poltu Quatu. Lungo i 55 chilometri della costa arzachenese, da non perdere le calette di Lu Multiccioni e di Li Capanni, la lunga spiaggia di Tanca Manna e l’atmosfera caraibica di cala Capriccioli. Arzachena, a meno di dieci chilometri dal borgo, incarna lo stile della Costa Smeralda: granito rosa e pietre bianche caratterizzano l’architettura delle case. Ovunque, spazi verdi, locali e boutique. La tipicità di artigianato e prelibatezze sarde si fonde con lo shopping di lusso. Da Cannigione partono gite in barca per il parco dell’arcipelago della Maddalena. Mentre, a sud c’è lo stagno di Padula Saloni, dove, fra canne, giunchi e tamerici, nidificano airone rosso, cicogna nera, falco pescatore e pollo sultano, specie che vive soltanto nelle lagune isolane. Popolano le acque salmastre anche folaga, gallinella, garzetta, germano reale e, talvolta, il fenicottero rosa. I cespugli dello stagno in estate assumono un colore rossastro, generando straordinari effetti scenici all’alba e al tramonto. A nord del paese si erge Punta Occhione, ricoperta da un tappeto di macchia mediterranea: dalla cima godrai del panorama su tutto il golfo, fino alla roccia dell’Orso
Partenza da:
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
31 maggio 2025 | 764 € |
VAI |
07 giugno 2025 | 852 € |
VAI |
14 giugno 2025 | 828 € |
VAI |
21 giugno 2025 | 901 € |
VAI |
28 giugno 2025 | 1027 € |
VAI |
05 luglio 2025 | 987 € |
VAI |
12 luglio 2025 | 995 € |
VAI |
19 luglio 2025 | 1003 € |
VAI |
26 luglio 2025 | 987 € |
VAI |
02 agosto 2025 | 1203 € |
VAI |
09 agosto 2025 | 1389 € |
VAI |
16 agosto 2025 | 1118 € |
VAI |
23 agosto 2025 | 1011 € |
VAI |
30 agosto 2025 | 894 € |
VAI |
06 settembre 2025 | 901 € |
VAI |
13 settembre 2025 | 688 € |
VAI |
20 settembre 2025 | 688 € |
VAI |
27 settembre 2025 | 593 € |
VAI |
04 ottobre 2025 | 518 € |
VAI |
11 ottobre 2025 | 580 € |
VAI |