Hotel San Giovanni Terme
place
ISCHIA, CAMPANIA
STRUTTURA
L’Hotel San Giovanni Terme si trova in una posizione strategica per scoprire le infinite bellezze della più grande tra le isole del Golfo di Napoli: collocato vicino a un’immensa area verde, meraviglia per gli occhi e riposo della mente, in pochi minuti a piedi è possibile raggiungere sia il mare con le sue spiagge da sogno, sia il Corso Vittorio Colonna, vero paradiso dello shopping, della mondanità e della movida notturna. Immerso nel verde, il centro benessere comprende una piscina termale e una vasca idromassaggio. Offre trattamenti personalizzati, un percorso Kneipp, docce sensoriali e un bagno turco.
La cucina genuina è il fiore all'occhiello dell'hotel San Giovanni, che offre ricette tipiche mescolate a cucina internazionale e contemporanea. Potrete inoltre ordinare spuntini e pasti leggeri presso il bar a bordo piscina. La connessione Wi-Fi è gratuita nelle aree comuni.
CAMERE
Le luminose camere dell’Hotel San Giovanni Terme, arredate in rilassanti colori e stile mediterraneo, sono tutte dotate di servizi privati con doccia, phon, telefono, SAT TV, aria condizionata, riscaldamento, cassaforte, minibar e di un balcone o giardinetto con vista sulla splendida vegetazione che circonda l’Hotel.
SERVIZI
Cucina senza glutine solo su richista preventiva e con prodotti base. Galà di Ferragosto incluso. Servizio spiaggia (fino ad esaurimento posti) dal 01/05 al 05/10 con ombrellone, sdraio e uso doccia/spogliatoi inclusi(non usufruibile il giorno di partenza. Lettin spiaggia su richista, salvo disponibilità a pagamento). Non è previsto servizio navetta. Terme interne convenzionate S.S.N. Animali (su richiesta, piccola taglia) ammessi gratuitamente (escluse aree comune). Uso dell'ampia piscina esterna termale e del solarum attrezzato con ombrelloni e lettini e della vasca idromassaggio Teuco. Utilizzo della spiaggia privata (fino ad esaurimento posti) dal 01/05 al 15/10 circa con ombrellobe e sdraio inclusi.
POSIZIONE
Ad appena 20 mt dall’albergo è inoltre ubicata la fermata degli autobus di linea, che collegano perfettamente tutto il territorio ischitano, mentre a circa 15 minuti di passeggiata (o appena 5 minuti d’auto) è raggiungibile l’affascinante centro storico d’Ischia Ponte, dove i tanti riferimenti di storia, folklore e tradizione renderanno davvero indimenticabile il vostro soggiorno nell’Isola Verde.
Borsaviaggi.it non è responsabile di eventuali variazioni e modifiche apportate al descrittivo struttura. Per ogni dettaglio si rimanda al catalogo del tour operator.
INFORMATIVA CORONAVIRUS:
A causa delle norme straordinarie ed in continua evoluzione legate alla gestione Covid19, alcuni servizi previsti ed indicati nella descrizione (ad esempio i lettini in spiaggia, le attività di miniclub, l’animazione, il servizio di assistenza, la ristorazione etc.) potrebbero subire variazioni nell''arco della stagione per garantire la salute dei clienti e dello staff.
Si rimanda al catalogo del tour operator per ogni dettaglio specifico.
ISCHIA
Generosa, raffinata, tranquilla, mondana, splendida Ischia. Incastonata nel golfo di Napoli come la più grande fra le sue gemme, Ischia è una terra antichissima, come Venere nata dal mare. Duemila anni di salute e bellezza, le terapie più antiche le più innovative. Di natura interamente vulcanica, Ischia è ricchissima di sorgenti termo-minerali, di soffioni naturali (le cosiddette "fumarole"), di fanghi ipertermali e arene calde. Le proprietà curative delle sue acque sono conosciute fin dall'antichità. Sotto forma di fango, acqua o vapore, le acque termali di Ischia sono sempre state prescritte con successo come terapia insostituibile di numerose patologie, soprattutto reumatiche e articolari. Oggi anche la medicina psicosomatica e preventiva si avvantaggia con risultati eccellenti dei trattamenti termali, rendendo sempre più attuale un rimedio secolare.
Partenza da:
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
27 aprile 2025 | 515 € |
VAI |
04 maggio 2025 | 515 € |
VAI |
11 maggio 2025 | 515 € |
VAI |
18 maggio 2025 | 515 € |
VAI |
25 maggio 2025 | 585 € |
VAI |
01 giugno 2025 | 585 € |
VAI |
08 giugno 2025 | 585 € |
VAI |
15 giugno 2025 | 585 € |
VAI |
22 giugno 2025 | 585 € |
VAI |
29 giugno 2025 | 585 € |
VAI |
06 luglio 2025 | 585 € |
VAI |
13 luglio 2025 | 585 € |
VAI |
20 luglio 2025 | 585 € |
VAI |
27 luglio 2025 | 735 € |
VAI |
03 agosto 2025 | 735 € |
VAI |
10 agosto 2025 | 855 € |
VAI |
17 agosto 2025 | 855 € |
VAI |
24 agosto 2025 | 635 € |
VAI |
24 agosto 2025 | 635 € |
VAI |
31 agosto 2025 | 635 € |
VAI |
07 settembre 2025 | 635 € |
VAI |
14 settembre 2025 | 635 € |
VAI |
21 settembre 2025 | 535 € |
VAI |
28 settembre 2025 | 535 € |
VAI |
05 ottobre 2025 | 535 € |
VAI |
12 ottobre 2025 | 535 € |
VAI |
19 ottobre 2025 | 535 € |
VAI |