Residence Le Nereidi

place  LA MADDALENA, SARDEGNA
Cod. Offerta: G107514
Cod. Offerta: G107514
L’isola regala un mix unico di bellezze naturali, storia e cultura. Accessibile via traghetto da Palau, si consiglia di vivere l'isola qualche giorno per tuffarsi nelle acque cristalline, passeggiare sulla fine sabbia bianca, navigare alla scoperta delle altre isole, attraversare le stradine e i vicoli fino a piazza Garibaldi animata da negozi e bar.

La valutazione di Eden
La struttura vanta una posizione immersa nel verde e in una tranquilla zona residenziale
Possibilità di scegliere tra formula Hotel o Residence
Considerato uno dei paesaggi più suggestivi al mondo, l’Arcipelago di La Maddalena è la punta estrema del Nord Sardegna dove la natura incontaminata, i profumi intensi della macchia mediterranea e il mare turchese dalle infinite trasparenze formano un connubio di rara bellezza. La struttura è collocata sull’isola maggiore di La Maddalena, ad appena un chilometro dal centro abitato e a soli 300 m dalla stupenda spiaggia di Punta Tegge, E' immerso in una stupenda cornice naturale dipinta con acque cristalline, sabbia bianchissima, scogli e rocce scolpiti dal sapiente e sorprendente soffio dei venti. Meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della tranquillità e del comfort, per chi ama tutte le attività acquatiche dalle immersioni allo snorkeling e per chi ama fare escursioni tra gli isolotti dell'arcipelago.

Dove siamo
La Maddalena, a 300 m dalla spiaggia di Punta Tegge, 1,5 km dal centro e dal porto (a sua volta a 20 min. di traghetto da Palau), a 6 Km dalle spiagge dell’isola di Caprera, a 40 Km dal porto e dall’aeroporto di Olbia. Fermata bus a 200 m. in loc. Calamaiore, con passaggi ogni 30 minuti in alta stagione.

La spiaggia
La spiaggia attrezzata più vicina alla Maddalena è a Spalmatore e distante 5 Km, mentre a Caprera la spiaggia attrezzata è presente a Cala Portese a circa 7 km. Con la Guida Turistica si può prenotare per visitare l’affascinate Cala Coticcio oppure con l’escursione in barca è possibile visitare e godere delle numerose e meravigliose spiagge delle isole minori dell’arcipelago della Maddalena.

Le camere/Gli appartamenti
In Hotel 55 camere di varie tipologie tra matrimoniali, triple e quadruple, disponibili camere con balcone e vista mare. In Residence, disponibili appartamenti monolocali, bilocali e trilocali, in classe comfort o standard, con una camera matrimoniale o sistemazioni in divano letto in soggiorno. Tutte le unità hanno un bagno privato con doccia, asciugacapelli, telefono, tv, cassetta di sicurezza, connessione wi-fi e frigorifero. Le camere dispongono di aria condizionata centralizzata. Il Cambio biancheria letto e bagno per il soggiorno in residence è previsto una volta a settimana. Gli appartamenti non dispongono di aria condizionata.

Ristoranti e bar
Una sala per la prima colazione con bar; per i gruppi è possibile organizzare il catering per pranzi o cene.

Servizi
Piscina coperta con acqua dolce e a temperatura ambiente e una vasca idromassaggio, un’area con lettini da prendisole all’aperto, area fitness, due campi da tennis, connessione wi-fi, sala per conferenze. A pagamento, lavanderia self-service a gettoni, parcheggio coperto, teli da spiaggia, ricarica elettrica batterie.

Borsaviaggi.it non è responsabile di eventuali variazioni e modifiche apportate al descrittivo struttura. Per ogni dettaglio si rimanda al catalogo del tour operator.

INFORMATIVA CORONAVIRUS:
A causa delle norme straordinarie ed in continua evoluzione legate alla gestione Covid19, alcuni servizi previsti ed indicati nella descrizione (ad esempio i lettini in spiaggia, le attività di miniclub, l’animazione, il servizio di assistenza, la ristorazione etc.) potrebbero subire variazioni nell''arco della stagione per garantire la salute dei clienti e dello staff.
Si rimanda al catalogo del tour operator per ogni dettaglio specifico.

LA MADDALENA 
È la sorella maggiore di circa 60 isole e isolotti che compongono l’arcipelago a nord-est della Sardegna, di fronte alle coste galluresi, unica abitata all’interno del parco nazionale con la sua cittadina storica, ex base militare italiana e americana
Una strada percorre tutto il suo perimetro: 45 chilometri di panorami mozzafiato. Graniti e porfidi delimitano tratti frastagliati, insenature, calette e spiagge, mentre l’entroterra è fatto di dolci colline. La Maddalena dà il nome all’arcipelago del quale è l’isola maggiore e al parco nazionale di cui è centro amministrativo.
A lungo è stata base della Marina militare, di cui è testimone il museo navale Nino Lamboglia. La posizione strategica nel Mediterraneo ha inciso sulle sue vicende: nel 1793 l’esercito francese guidato da un giovane ufficiale corso, Napoleone Bonaparte, tentò di invaderla, fermato dalla flotta comandata dal maddalenino Domenico Millelire. L’isola attrasse, tra gli altri, anche le attenzioni dell’ammiraglio Nelson. Oggi cattura i desideri di vacanza degli amanti di scenari naturalistici di straordinaria bellezza.
Il suo centro abitato è l’unico dell’arcipelago: La Maddalena, fondata nel 1770, si affaccia su Palau, da cui dista venti minuti di traghetto. Sui vicoli lastricati del centro si affacciano palazzi del Settecento, come municipio e parrocchiale santa Maria Maddalena. Nel porticciolo di Cala Gavetta si innalza una colonna con l’effigie di Giuseppe Garibaldi, che visse gli ultimi 26 anni a Caprera, unita alla Maddalena dal passo della Moneta e celebre per: il Compendio museale garibaldino.
Ammirerai un suggestivo paesaggio lungo la strada di Spalmatore, caletta deliziosa. A tre chilometri dal centro c’è il fiordo di Cala Francese: fra macchia mediterranea e cava di granito, sentieri portano a scoprire insenature silenziose e spiagge da sogno. Nella parte meridionale, seguendo il lungomare di Padule, si arriva al Nido d’Aquila, vicino alla fortezza militare. Non lontano, un’altra meraviglia, Punta Tegge. A nord, oltre l’istmo dello Strangolato, ecco cale fatte di dune bianche e circondate da rocce modellate dal vento e spiagge: imperdibili Bassa Trinita, Cala Lunga e Monti d’Arena.
Dalla Maddalena partirai alla scoperta delle altre isole del parco: Santo Stefano a sud, Budelli e la celebre spiaggia Rosa, Razzoli, Santa Maria e Spargi a nord.


Codice Partenza Data Partenza Giorni/Notti Trattamento   Prezzo  
P1936171255 14 giugno 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
856 €
VAI
P1936171253 21 giugno 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
880 €
VAI
P1936171256 28 giugno 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
962 €
VAI
P1936171239 05 luglio 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
911 €
VAI
P1936171263 12 luglio 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
831 €
VAI
P1936171240 19 luglio 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
848 €
VAI
P1936171207 26 luglio 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
836 €
VAI
P1936171274 02 agosto 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
934 €
VAI
P1936171251 09 agosto 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
1110 €
VAI
P1936171230 16 agosto 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
986 €
VAI
P1936171229 23 agosto 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
844 €
VAI
P1936171205 30 agosto 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
863 €
VAI
P1936171215 06 settembre 2025 8/7 SOLO PERNOTTAMENTO
 
736 €
VAI