Marina Hotel
place
AYIA NAPA, CIPRO
Ottimo hotel 3 stelle a conduzione famigliare gestito con cordialità e dedizione, con ampi spazi esterni e in posizione tranquilla, leggermente rialzata, a poca distanza dal centro di Ayia Napa. Questa località è rinomata tra i turisti per la sua vita notturna, con infinite possibilità di svago a tutte le ore del giorno e della notte, per tutte le età e per tutti i gusti. A circa 500 metri si trova la spiaggia di Maistrali e, a meno di 2 km, quella di Limanaki, molto ampia, sabbiosa e perfetta per riposare al sole. Per chi desidera esplorare ma preferisce non guidare (la guida è a sinistra!), proprio di fronte all’hotel una comoda fermata dell'autobus conduce in tutte le destinazioni più gettonate, dalle belle spiagge della costa sudorientale alle aree naturali che costellano Ayia Napa e Protaras, con favolose grotte marine, formazioni rocciose e sentieri di trekking. Si tratta, quindi, della soluzione giusta per chi cerca un'atmosfera rilassata e piacevole, un buon mix di servizi e un ottimo rapporto qualità/prezzo, rendendo l'hotel un perfetto "Home-away-from-Home" per molti clienti repeater, che ogni anno trascorrono qui le proprie vacanze.
Dove siamo
Ayia Napa, a 450 m dalla spiaggia di Glyki Nero Beach (Maistrali Beach), 1 km dal centro, 2 dalla spiaggia di Limanaki e 58 dall’aeroporto di Larnaca. Fermata bus a 50 m con collegamenti frequrni per le principali località.
La spiaggia
a 450 m, di sabbia e attrezzata con lettini e ombrelloni a pagamento (teli mare disponibili in hotel a pagamento). Nelle vicinanze è presente qualche accesso roccioso all’interno della scogliera utile per la balneazione.
Le camere
135 camere disposte in 1 edificio di 4 piani con servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, tv satellitare, connessione wi-fi gratuita, minifrigo e terrazza o balcone vista piscina o vista mare laterale. A pagamento, cassetta di sicurezza.
Ristoranti e bar
1 ristorante con servizio buffet per colazione e cena e 1 à la carte per pranzo. 2 bar, di cui 1 presso la piscina.
Servizi
2 piscine, di cui 1 per bambini, con lettini e ombrelloni a disposizione (teli mare a pagamento). Sala tv, area giochi per bambini, parcheggio e connessione wi-fi anche nelle aree comuni. A pagamento, biliardo, lavanderia, massaggi e noleggio scooter.
Sport
palestra, ping-pong e tennis.
Borsaviaggi.it non è responsabile di eventuali variazioni e modifiche apportate al descrittivo struttura. Per ogni dettaglio si rimanda al catalogo del tour operator.
INFORMATIVA CORONAVIRUS:
A causa delle norme straordinarie ed in continua evoluzione legate alla gestione Covid19, alcuni servizi previsti ed indicati nella descrizione (ad esempio i lettini in spiaggia, le attività di miniclub, l’animazione, il servizio di assistenza, la ristorazione etc.) potrebbero subire variazioni nell''arco della stagione per garantire la salute dei clienti e dello staff.
Si rimanda al catalogo del tour operator per ogni dettaglio specifico.
Cipro
E' sempre stata un'importante stazione di scambio fra gli imperi d'Europa, Africa e Medio Oriente e in tutta la sua storia c'è sempre stato qualcuno che ha cercato di sottrarla a qualcun altro. Dapprima se ne impossessarono i micenei, poi i fenici, gli egiziani, gli assiri e i persiani. Alessandro Magno la strappò a questi ultimi, poi Cipro passò nelle mani di Tolomeo I. Nel 58 a.C. cadde sotto il dominio dei romani, che mantennero l'isola in relativa pace e sicurezza fino al VII secolo, quando gli imperi bizantino e islamico diedero il via a tre secoli di contese. Nel 1191 Riccardo Cuor di Leone, lungo il percorso che lo conduceva alle Crociate, tentò di conquistarla, ma i ciprioti opposero resistenza (uno di essi uccise il suo falco, spingendolo a massacrare gli abitanti di alcuni villaggi per rappresaglia) ed egli decise di vendere l'isola ai Templari, che a loro volta la cedettero a Guido di Lusignano; i suoi eredi regnarono poi per tre secoli, reprimendo la cultura e la religione ortodossa ma facendo meraviglie per quel che riguarda l'economia.
Data Partenza | Prezzo | |
---|---|---|
06 giugno 2025 | 855 € |
VAI |
13 giugno 2025 | 878 € |
VAI |
20 giugno 2025 | 878 € |
VAI |
27 giugno 2025 | 888 € |
VAI |
04 luglio 2025 | 893 € |
VAI |
11 luglio 2025 | 910 € |
VAI |
18 luglio 2025 | 910 € |
VAI |
25 luglio 2025 | 914 € |
VAI |
01 agosto 2025 | 989 € |
VAI |
08 agosto 2025 | 1022 € |
VAI |
15 agosto 2025 | 1007 € |
VAI |
22 agosto 2025 | 944 € |
VAI |
29 agosto 2025 | 835 € |
VAI |
05 settembre 2025 | 778 € |
VAI |
12 settembre 2025 | 758 € |
VAI |